Secondo l’annuale studio di Coldiretti, crescono le vendite al dettaglio nell’alimentare che segnano un aumento del 2,2% rispetto a novembre dell’anno scorso, in netta controtendenza rispetto l’andamento generale, nonostante le difficoltà del mercato incontrante a causa della pandemia. Nei primi undici mesi del 2020 si è registrato un miglioramento del 3,3% del settore delle vendite alimentari. “Va sottolineato – afferma la Coldiretti – come specchio della crisi generale, che l’incremento più significativo l’hanno avuto i discount alimentari segnando un segno “+” di 10,7 punti percentuale rispetto a novembre 2019, in crescita anche le piccole botteghe alimentari e l’alimentare della grande distribuzione rispettivamente con un +3,2% e +2,5%”. “Questa situazione – continua la Coldiretti – evidenzia la difficile situazione che in cui si trovano causa covid, le famiglie italiane che per risparmiare orientano le proprie spese su canali a basso prezzo. A sostenere questi dati è anche il crollo dei consumi fuori casa come bar, ristoranti e mense”, conclude la Coldiretti.

Ambiente
Pillole di sostenibilità con i Cittadini Sostenibili
Nelle scorse settimane la redazione di Babboleo News ha parlato, insieme all’Associazione Cittadini Sostenibili di sostenibilità, che si può applicare in ogni ambito della vita