Giornata della Lingua dei segni, il video inclusivo della Primaria di Cogorno – Babboleo

Giornata della Lingua dei segni, il video inclusivo della Primaria di Cogorno

Condividi questo Post

Oggi 23 settembre è la giornata dedicata alle lingue dei segni, alla promozione dell’identità linguistica e della diversità culturale di tutte le persone sorde e segnanti in generale. Le lingue dei segni non sono semplici traduzioni in modalità gestuale del linguaggio verbale, ma lingue naturali a tutti gli effetti. Ne esistono ben 300 al mondo, l’una diversa dall’altra.

In Liguria una delle piu attive divulgatrici della lingua dei segni è Antonella Arpe, Titta per i suoi allievi, i colleghi e gli amici, impegnata nelle scuole del Tigullio. Da anni opera per favorire la sensibilizzazione e la divulgazione della LIS, la Lingua dei Segni Italiana, di cui è interprete certificata con il desiderio di migliorare la vita delle persone ma soprattutto il grande obiettivo di rendere la Lingua dei Segni una opportunità per tutti per consentire una vita integrata e più soddisfacente al mondo silenzioso dei Sordi.

Tra le molteplici attività che l’hanno vista protagonista eccone una speciale proprio in concomitanza con la giornata internazionale delle Lingue dei Segni. “Si dice cosi” è un brano molto conosciuto che racconta la storia di una bambina sorda e del suo inserimento nella classe elementare. Nel video, i 250 bambini dell‘I C di Cogorno (GE), interpretano il brano guidati da Titta Arpe realizzando un prodotto meraviglioso nella sua semplicità, che ha come obiettivo primario dimostrare quanto sia semplice apprendere i segni attraverso la musica e farne un concreto esempio di integrazione. La gioia dei bambini nell’interpretare il brano in LIS e l’abbraccio collettivo alla loro insegnante, sono la conferma di quanto Titta Arpe sia apprezzata per il suo lavoro.

Un video realizzato alcuni anni fa, ha raggiunto due milioni e mezzo di visualizzazioni in tutto il mondo, portando con sé un messaggio universale. L’auspicio è che anche questo nuovo video abbia lo stesso successo e arrivi a più persone possibili, per sensibilizzare la società verso quella parte di popolazione che riesce a comunicare soltanto attraverso i gesti. Facciamo si che il brano diventi un’inno all’inclusione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Interviste

Music for Peace: torna “Che Festival”

Torna Che Festival – giunto alla dodicesima edizione –  dall’1 all’11 giugno, nella sede di Music for Peace in via Balleydier a Sampierdarena. Come sempre si accede non pagando un

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo