“Global technology exchange meeting” di Hi-Lex a Chiavari – Babboleo

“Global technology exchange meeting” di Hi-Lex a Chiavari

Condividi questo Post

Hi-Lex Italy, la multinazionale leader nel settore automotive, accoglie per la prima volta il “Global technology exchange meeting”, un appuntamento strategico per il comparto di ricerca e sviluppo dell’azienda giapponese che, dopo la sospensione degli incontri a causa della situazione pandemica mondiale, riparte proprio dall’Italia, precisamente dalla sede di Chiavari.

Nella giornata di oggi, giovedì 13 ottobre, 20 rappresentanti provenienti dalle oltre 50 sedi di Hi-Lex nel mondo hanno visitato lo stabilimento di Chiavari (GE), costola italiana della multinazionale giapponese leader nella fornitura di alzacristalli e moduli porta per l’industria automobilistica. Hi-Lex Italy è una vera e propria eccellenza del settore automotive – con oltre 260 dipendenti e 60 milioni di fatturato – che ha saputo reagire anche ai momenti di difficoltà degli ultimi anni, conquistando nel tempo la fiducia dei più importanti produttori di automobili: Alfa Romeo, Audi, BMW, Ferrari, Fiat, Jeep, Lamborghini, Lancia, Maserati.

Gli ingegneri dei centri di ricerca e sviluppo di Hi-Lex nel mondo, hanno condiviso oggi esperienze e competenze. “La divisione ricerca e sviluppo dello stabilimento italiano è riconosciuta come una tra le più all’avanguardia dell’intero gruppo, il giusto mix tra competenze tecniche consolidate e uno sguardo innovativo sul futuro” – spiega l’americano Kevin Koneval, vicepresidente Hi-Lex Automotive Center. Al “Global technology exchange meeting” è stato anche annunciato un importante intervento legato all’autosufficienza energetica, tema quanto mai attuale e rilevante per non perdere competitività sul mercato. Sono infatti alle fasi conclusive di uno studio di fattibilità progettuale per l’installazione sui tetti dello stabilimento di pannelli solari che andranno a coprire fino al 50% del fabbisogno energetico dell’azienda. “Diventare carbon free è uno dei nostri obiettivi, abbiamo in corso e allo studio una serie di progetti che ci permetteranno di raggiungere questo traguardo. L’efficientamento energetico dei nostri consumi interni è una priorità”Paolo Pajardi.

-voce Paolo Pijardo, CEO Hi-Lex Italy
-voce Matteo Mezzadra, Direttore Ricerca e Sviluppo Hi-Lex Italy

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Tecnologia

CNCA: “L’accoglienza deve andare di pari passo con il buon senso”

Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) è una Associazione di promozione sociale organizzata in 14 Federazioni regionali e 1 Coordinamento locale, a cui aderiscono circa 260 organizzazioni presenti in quasi tutte le regioni d’Italia,

Attualità

Apertura serale dell’acquario : il 29 settembre la Sharper Night

In occasione della Sharper Night 2023, venerdì 29 settembre l’Acquario di Genova apre eccezionalmente le sue porte al pubblico per una serata speciale in compagnia dei suoi ricercatori e delle sue ricercatrici.

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo