Manca un anno all’arrivo di “The Ocean Race” e Genova prepara il gran finale. La più famosa e dura regata intorno al mondo in equipaggio arriverà per la prima volta storica in Italia a fine giugno 2023 dopo 6 mesi di navigazione e 32.000 miglia in acqua.
“Siamo convinti che sarà una cosa assolutamente eccezionale, mai vista in Italia”, sottolinea Marco Bucci, sindaco di Genova. “E’ soprattutto con questo tipo di manifestazioni che c’è unione tra il mare, la terra, l’ambiente della vela, chi viene a fare il turismo, chi invece viene a fare vela e chi viene a fare tutti e due. Bisogna fare in modo che ci sia questa comunione nel modo di vivere e il mare, che ci dà la possibilità di sperimentare non solo questi eventi, ma anche questi sport”.
Genova accoglierà “The Grand Finale” con il nuovo waterfront di Levante che si trasformerà nell’Ocean Live Park, in cui vela, cibo e sostenibilità saranno i protagonisti del programma eventi che durerà nove giorni, dal 24 giugno al 2 luglio 2023.
The Ocean Race 2022-23 è la quattordicesima edizione e partirà da Alicante, in Spagna, il 15 gennaio 2023 per concludersi a Genova a giugno. Il percorso di gara è suddiviso in 8 tappe attraverso oceani Atlantico, Indiano e Pacifico, oltre alle profondità ghiacciate dell’Oceano Meridionale, che circonda l’area vicino all’Antartide. Il Comune di Genova sarà presente per tutte le tappe della regata con un programma di eventi che metteranno in evidenza la cultura, la gastronomia, Genova e la Liguria come meta turistica.
“Prevediamo un grande afflusso turistico” spiega Evelina Christillin, presidente dello Steering Committee di Genova Grand Finale. “E’ la prima volta – prosegue -che questa regata, che ha cinquant’anni di vita, sarà proprio il cinquantesimo, arriva nelle acque del Mediterraneo. Sono acque liguri, sono acque di Genova, e noi siamo molto orgogliosi”.