Il Centro di Formazione Artistica di Luca Bizzarri, con la direttrice Lisa Galantini insieme all’associazione culturale Tecniche di Scena, vuole ricordare un’allieva speciale, Sara Canu, in occasione del primo anniversario della scomparsa.
Mercoledì 6 aprile, alle ore 21, allievi e maestri del CFA, insieme a tanti ospiti famosi, saliranno sul palcoscenico del Politeama Genovese per una serata di spettacolo e comicità, “Insieme per Sara”, per raccogliere fondi a favore dell’Associazione Maruzza, nata per sensibilizzare istituzioni e gente comune sull’importanza delle cure palliative e il valore dell’assistenza a domicilio o in hospice.
L’Associazione devolverà la somma raccolta a Il Guscio dei Bimbi, la realtà dell’ospedale pediatrico Gaslini di Genova, che accoglie bimbi e famiglie in appartamenti a loro dedicati.
“Insieme per Sara” è una serata di musica, danza, canto e comicità. Tra gli ospiti I pirati dei Caruggi, Andrea Di Marco, Soggetti Smarriti, Giua, Senso d’Oppio, Andrea Carlini e Alessandro Bergallo. E tanti altri ospiti a sorpresa.
L’invito al pubblico di Radio Babboleo dell’attrice e direttrice del CFA, Lisa Galantini:
I biglietti sono acquistabili presso il CFA in Salita Pallavicini 4 (tra via XXV Aprile e Via Luccoli) dal lunedì al venerdì dalle 14-20 e il sabato dalle 10 alle 16.
E’ possibile pagare in contanti oppure con carta/bancomat. E’ anche possibile effettuare il pagamento tramite bonifico intestato a “Tecniche di Scena” IBAN: IT17L0306909606100000177852 Banca Intesa San Paolo. In quel caso è necessario specificare nella causale i nominativi dei partecipanti e un numero di cellulare di riferimento. I biglietti pagati con bonifico possono essere ritirati la sera stessa dello spettacolo presso la biglietteria del Politeama Genovese.
È possibile acquistare i biglietti anche in teatro la sera stessa dello spettacolo solo in contanti e a partire dalle ore 20.
L’acquisto del biglietto è a offerta libera, a partire da un minimo di 20 euro per adulti, 5 euro per i
bambini dai 6 ai 12 anni (gratuito per i bambini da zero a 5 anni).