La Festa di San Giorgio sarà il 23 aprile. Il programma a Genova – Babboleo

La Festa di San Giorgio sarà il 23 aprile. Il programma a Genova

Condividi questo Post

Nella giornata di San Giorgio, il 23 aprile,  la città di Genova si prepara a celebrare per il quarto anno la Festa della Bandiera, che torna in presenza dopo due anni di limitazioni causate dalla pandemia. Genova si colorerà di bianco e rosso  grazie ai vessilli che sventoleranno in ogni quartiere.  
“Un modo per celebrare il nostro essere genovesi” – racconta il Sindaco Marco Bucci – “La croce di San Giorgio è simbolo di unità, identità e qualsiasi sfida. 
“Una grande festa in piazza per celebrare la primavera e la ripartenza di Genova e della Liguria” – commenta il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti – una festa che coincide con l’avvio della grande manifestazione di Euroflora”.

A partire dal 20 aprile partirà in occasione un concorso fotografico che premierà il migliore scatto del proprio balcone genovese con esposto il vessillo rossocrociato. Una call dedicata anche ai commercianti che potranno inviare al Comune di Genova le foto della propria vetrina allestita a festa. Alle foto vincitrici saranno regalati due biglietti per Euroflora e mostre in corso a Genova. “Invito tutti i genovesi a esporre con orgoglio le proprie bandiere e pensare al vero significato della bandiera di San Giorgio: segno di unione e appartenenza alla nostra comunità” 

La Festa coinvolgerà tutto il centro cittadino: cinque bande genovesi, provenienti da altrettanti quartieri, percorreranno ognuna un itinerario diverso tra centro storico, via Venti Settembre, zona Brignole per radunarsi alle 17.30 in piazza De Ferrari dove, al termine della cerimonia ufficiale di Palazzo Ducale, si esibiranno i migliori pattinatori e pattinatrici genovesi, che gareggiano a livello nazionale, in uno spettacolo di pattinaggio creativo e gruppi storici di sbandieratori e musici.

Al termine della cerimonia a palazzo Ducale, a partire dalle 18 animazione musicale in piazza De Ferrari e a seguire lo spettacolo multimediale di immagini, musica e fuochi d’artificio, organizzato da Regione Liguria in collaborazione con Comune e il Teatro Carlo Felice: un evento in onore di Euroflora 2022 ai Parchi di Nervi che apriranno al pubblico proprio il giorno della Festa della Bandiera, il 23 aprile. A partire dalle 20.30 al via lo spettacolo piromusicale tematico multimediale, una novità assoluta per la Regione Liguria. Si tratta di un programma di pirotecnica armonizzata con musiche e immagini ad alta qualità: si partirà con alcuni musicisti del Carlo Felice che, affacciati dalle finestre del palazzo di Regione Liguria, eseguiranno La Toccata dall’Orfeo di Claudio Monteverdi. In contemporanea partirà lo spettacolo di giochi di luce a tema floreale e della primavera a ritmo di musica. Infine, in un crescendo, sempre assieme al videomapping, via ai fuochi d’artificio dal tetto del palazzo, ancora una volta a tempo di musica.

In occasione della Festa della Bandiera di San Giorgio, è intervenuto anche il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti: “E’ una bella festa, che quest’anno segna il ritorno alla primavera di libertà dopo la pandemia e coincide con un grande manifestazione a livello internazionale come l’Euroflora. Ci sarà una splendida serata – ha commentato Toti – con fuochi d’artificio dal palazzo della Regione, che saranno un qualcosa di inedito, con musica in collaborazione con il Carlo Felice”.

“La Festa della Bandiera sta diventando una caratteristica di Genova e siamo molto contenti; il fatto che la città si riunisca attorno alla bandiera è molto positivo” conclude il sindaco della città di Genova. “Una cosa è certa che noi i soldi li spendiamo e in questi 5 anni ne abbiamo spesi il doppio rispetto alla gestione precedente – risponde così il sindaco alle polemiche – quindi vuol dire capacità di trovare i soldi e capacità di spenderli, due aspetti per niente banali”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo