Il 22 e il 23 maggio torna, dopo due anni di assenza, a Sestri Levante nell’ex Convento dell’Annunziata, “Mare&Mosto” l’evento dedicato al vino, l’olio e tanti altri prodotti liguri nato della collaborazione con Ais Liguria, Comune di Sestri Levante e Regione Liguria. Oltre 100 produttori vitivinicoli a rappresentare le 8 Denominazioni di Origine controllata presenti in Liguria: Rossese di Dolceacqua, Ormeasco di Pornassio, Riviera Ligure di Ponente, Val Polcevera, Golfo del Tiglio-Portofino, Colline di Levanto, Cinque Terre e Colli di Luni.
L’evento è stato anticipato da “Calici in Baia” che finirà lunedì 23 maggio, un evento che ha messo in mostra i locali di Sestri Levante che hanno proposto alla loro clientela aperitivi e abbinamenti gastronomici con vini liguri, valorizzando al contempo olio DOP e basilico nei loro menù. “Calici in Baia” finora ha avuto molto successo come ha spiegato ai microfoni di Babboleo News Marco Rezzano, delegato Ais Genova “Ha avuto un’ottima partecipazione e continuerà ad averla nei prossimi giorni. Vedo molto entusiasmo da parte dei visitatori”
“Mare&Mosto” torna con la sua formula tradizionale, oltre alle degustazione dei vini e dei prodotti tipici liguri si terrà anche un concorso per eleggere il Miglior Sommelier Liguria 2022. Verranno forniti durante l’evento approfondimenti sui mercati del vino ligure e le prospettive di mercato e di sviluppo per il settore. “Infine le degustazioni, andremo a tastare come stanno procedendo i lavori in Liguria per quanto riguarda la tendenza di produrre vini tradizionali.” racconta Rezzano “Avremo come ospite il Consorzio Vini del Collio, quindi faremo un approfondimento con i loro vini”