Valbisagno, torna “Insieme sull’Acquedotto storico di Genova” – Babboleo

Valbisagno, torna “Insieme sull’Acquedotto storico di Genova”

Condividi questo Post

Insieme sull’Acquedotto storico di Genova 2022” torna in Valbisagno la terza edizione dell’escursione lunga un giorno, per scoprire le bellezze dell’antica strada dell’acqua che per quasi mille anni rifornì il capoluogo ligure. L’obiettivo comune di questa iniziativa è il rilancio dell’Acquedotto storico.

L’evento si terrà domani, sabato 15 ottobre, ed è organizzato dalla Federazione per la tutela e la valorizzazione dell’Acquedotto Storico della Val Bisagno APS.

Nella giornata di domani si avrà la possibilità di toccare con i piedi il canale a pendenza costante che ancora oggi si sviluppa a mezza costa per circa 20 chilometri, sul versante idrografico destro della Val Bisagno, iniziando la sua corsa a nord della città. Oggi la via dell’Acquedotto storico è integralmente percorribile dal ponte-canale di Cavassolo, nel Comune di Davagna, fin quasi nel cuore della Superba. La fruibilità di questa opera architettonica, che ha modellato il paesaggio e segnato la storia delle persone, è migliorata anche con l’aggiornamento e l’incremento della segnaletica turistica.

Saranno disponibili due percorsi a disposizione degli iscritti: 20KM e 14KM.

Il primo, della lunghezza di 20km (In cammino da Cavassolo), prevede il ritrovo e l’iscrizione alle ore 08:00 a Prato, in fondo a Via Struppa, presso il capolinea della linea AMT nr 13 e 14.

Il secondo percorso, della lunghezza ridotta di 14km (In cammino da Molassana), invece, prevede il ritrovo e l’iscrizione alla Casetta dei Filtri – ingresso Ponte Sifone.

Per entrambi i percorsi è prevista una quota assicurativa obbligatoria di 4 euro. L’evento di tutti i gruppi, terminerà in Via Burlando dalle ore 16.30 circa. Tutte le informazioni per partecipare alla passeggiata sono sulla pagina Facebook “Fans Acquedotto Storico”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Tecnologia

CNCA: “L’accoglienza deve andare di pari passo con il buon senso”

Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) è una Associazione di promozione sociale organizzata in 14 Federazioni regionali e 1 Coordinamento locale, a cui aderiscono circa 260 organizzazioni presenti in quasi tutte le regioni d’Italia,

Attualità

Apertura serale dell’acquario : il 29 settembre la Sharper Night

In occasione della Sharper Night 2023, venerdì 29 settembre l’Acquario di Genova apre eccezionalmente le sue porte al pubblico per una serata speciale in compagnia dei suoi ricercatori e delle sue ricercatrici.

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo