
INTERVISTE
Rivivi ogni volta che vuoi tutte le interviste esclusive realizzate dalla Redazione di Babboleo News!


Raccolta differenziata: Liguria tra le ultime, Grammatico (Legambiente): “Serve adottare sistemi più vicini ai cittadini”
Si è svolta oggi in streaming la quarta edizione dell’Ecoforum Liguria che ogni anno analizza attraverso il Dossier Rifiuti l’andamento della raccolta differenziata e la filiera dei rifiuti in


Donne e facoltà STEAM, binomio in crescita. Intervista a Balletti e Cicone (Inwit)
Donne e facoltà STEAM: un settore che vede una netta prevalenza di uomini, nonostante siano le donne, statisticamente, a laurearsi con i voti più alti.


Cinzia Zaccaro per la Giornata internazionale dei diritti della donna
Oggi, lunedì 8 marzo è la Festa della donna. Ma più precisamente, poiché questa giornata è dedicata al ricordo e alla riflessione sulle conquiste politiche, sociali, economiche del


La Liguria KO dopo 12 mesi di pandemia, Benedetti (Confesercenti): “Vaccinazione via d’uscita dalla crisi, ma c’è grande disorganizzazione”
Su Babboleo News Cosa succede in Liguria Marco Benedetti, Presidente di Confesercenti Liguria La Liguria registra di circa 5 MLD di PIL e 4 MLD


Sara Stirpe, la boxeur genovese campionessa d’Italia: “Sul ring sono donna e faccio valere i miei diritti”
(foto di Alessia Giarraffa) Chi ha detto che il pugilato sia uno sport da uomini? L’8 marzo è la festa di tutte le donne, e


Chi è Elisabetta Canepa, la ricercatrice di UniGe che ha vinto la ‘Marie Curie’
Si chiama Elisabetta Canepa, ha 32 anni ed è una “ingegnetta”, come la chiamano gli amici per la sua doppia abilitazione a ingegnere civile e


Liguria, aumento del 192% di beni immobili confiscati alla mafia: da 142 nel 2014 a 416 nel 2021
La legge n. 109/96 per il riutilizzo pubblico e sociale dei beni confiscati alle mafie domani, domenica 7 marzo, compie 25 anni. Per l’occasione è uscito il report


Giornata della logopedia, Diotti (Ordine logopedisti): “In Liguria aumento esponenziale della teleriabilitazione”
“Così lontani, così vicini” è lo slogan della giornata europea della Logopedia che si celebra, come ogni anno, il 6 marzo. Nel 2021 il tema


Sciopero portuali genovesi, Pastorino (LeU): “Il vero scontro è all’interno di Confidustria”
Presente questa mattina – in occasione dello sciopero di 24 ore dei lavoratori del porto presso il varco di ponte Etiopia a Genova – anche


Ance, Filca Cisl e Feneal Uil: “Bene iniziativa Comune di Genova sugli affidamenti di lavori pubblici: la territorialità delle imprese sarà finalmente criterio importante”
È molto positivo il commento espresso da costruttori e sindacati di categoria dell’edilizia nei confronti dei contenuti della delibera adottata recentemente dalla Giunta Comunale di


Associazionismo ligure sotto la Prefettura, Massa (Arci): “Siamo gli unici a non aver ricevuto ristori”
Si sono tenuti questa mattina i presidi, promossi da ARCI Liguria, sotto la Prefettura di Genova, Savona, La Spezia e Imperia, per rilanciare la necessità


Tra varianti e vaccinazioni: il punto della situazione con il Prof. Giancarlo Icardi
Il numero dei positivi e degli ospedalizzati torna ad aumentare in tutta la Liguria ma dall’inizio della vaccinazione anti Covid nella Regione l’incidenza del virus


Sciopero del Porto di Genova, le voci degli addetti ai lavori
È iniziato questa mattina, lo sciopero di 24 ore dei lavoratori del porto. Come da programma, previsti due presidi: il primo presso il varco di


Sciopero in porto a Genova, Gulli (Uil): “Confindustria disconosca la lettera. Serve nuovo protocollo di relazioni industriali”
“Il sindacato è sempre pronto a discutere con tutte le parti in causa per trovare soluzioni”. Così Roberto Gulli, segretario generale Uil Trasporti Liguria, durante


Sciopero dei portuali a Genova, Magni (CGIL): “Terminalisti facciano passo indietro e si chiariscano tra loro”
Il segretario generale della CGIL di Genova, Igor Magni, è presente allo sciopero dei portuali indetto in risposta alla lettera consegnata a mano dal presidente


Sanremo, tra Festival e restrizioni. Il punto con il sindaco Biancheri
In questi giorni la città di Sanremo è sotto la luce dei riflettori per diversi motivi. Da un lato il consueto appuntamento con il Festival


“Dal palco”, il nuovo format del Teatro Garage per non tenere chiuso il sipario
L’esigenza di tenere vivo il palco in attesa di poter tornare davvero in scena è quello che ha spinto i due conduttori liguri, Claudio Gambaro


Genova, scontro portuali-terminalisti. Scognamillo (Filt Cisl): “Domani giornata di lotta. Situazione insostenibile.”
Confermato lo sciopero di 24 ore dei lavoratori del porto, in programma domani venerdì 5 marzo. Non sono previsti cortei, ma due presidi: il primo