
INTERVISTE
Rivivi ogni volta che vuoi tutte le interviste esclusive realizzate dalla Redazione di Babboleo News!


Genova, al via la protesta del mondo dello spettacolo a suon di violini e flauti traversi
“Torniamo a fare spettacolo” questo il motto con cui oggi, ad un anno esatto dalla chiusura dei luoghi della cultura, i lavoratori del mondo dello


Femminicidio di Genova, Centro per non subire violenza: “Donne chiedete aiuto”
Dopo l’omicidio di Clara Ceccarelli, la commerciante di 69 anni uccisa venerdì sera con quaranta coltellate dall’ex compagno Renato Scapusi di 60 anni all’interno del


Genova, protesta dei lavoratori tra diritto al lavoro e diritto alla salute ai tempi di un’emergenza sanitaria
Oggi, lunedì 22 febbraio, a partire dalle 15 scendono in piazza De Ferrari a Genova e in piazza Saffi a Savona i lavoratori di tutti


Weekend di assembramenti a Genova, l’assessore Viale: “La Polizia Locale non basta”
Gli ultimi due giorni, in particolare la giornata di domenica, sono stati piuttosto complessi da gestire. La Polizia Locale è dovuta intervenire nei luoghi più


Precari del Ponte Morandi, Pittaluga (Uil): “Contratto rinnovato fino a fine 2021, ma ora puntiamo alla stabilizzazione”
Il Parlamento ha approvato l’emendamento che consente alle lavoratrici e ai lavoratori assunti nel corso dell’emergenza del ponte Morandi di rimanere in servizio presso Regione


Mareggiata 2018, due anni e mezzo dopo il porto di Santa Margherita torna a pieno regime
Due anni e mezzo dopo la mareggiata del 2018 che provocò danni e allagamenti in tutta la riviera del levante ligure, il porto di Santa


Pubblici esercizi, Spigno (Fiepet Confesercenti Genova): “Dopo San Valentino servono aiuti immediati dalla Regione”
Dopo i fatti di San Valentino, che hanno visto l’entrata in vigore della zona arancione per la Liguria, causando un danno di migliaia di euro


Autotrasporto, tassati i ristori di Ponte Morandi. Tagnocchetti: “Intervenga politica locale”
Prima il danno, poi il ristoro, infine la beffa. Le aziende di autotrasporto che hanno ricevuto dallo Stato i ristori per i danni economici collegati


Lago del Brugneto: il via ai lavori
L’avvento della pandemia ha inevitabilmente posticipato l’avvio dei lavori al Lago del Brugneto, che inizieranno nei prossimi mesi. I lavori di messa in sicurezza garantiti


“Genova città fragile”, la call lanciata dall’Ordine degli Architetti di Genova
La Fondazione dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Genova (FOAGE), all’interno del programma culturale fragile lancia una call con l’iniziativa di un concorso grafico /


Genova, appuntamento sotto la Regione per riavere il lavoro
Lunedì 22 febbraio i ristoratori scenderanno di nuovo in piazza per manifestare contro le chiusure delle attività. Ma non saranno soli. Saranno presenti anche titolari


“Torniamo a fare spettacolo”: si alza la voce del mondo della cultura a un anno dalle chiusure delle attività
Martedì 23 febbraio, a Genova in Largo Lanfranco, di fronte alla Prefettura, dalle 10 alle 12, si terrà il presidio dei lavoratori dello spettacolo. “Torniamo


La vita al tempo della pandemia, Cinzia Zaccaro: “Universitari abbandonati, forte disagio tra le matricole”
Come protagonisti, ora attivi ora passivi, nell’ultimo anno abbiamo assistito ad un vero e proprio cambiamento della società: dagli usi e costumi, alle abitudini individuali


Genova: Fridays for Future boccia il progetto della nuova diga in porto
A gennaio 2021 è stato presentato dalle istituzioni il progetto della nuova diga foranea di Genova,ed è stato avviato il conseguente dibattito pubblico. Fridays for


“La mia politica in cucina” il libro di Renata Briano
Politica e cucina sembrano due realtà piuttosto distanti ma per Renata Briano sono due passioni parallele.Dopo vent’anni passati nella Pubblica Amministrazione, a livello europeo e


Stop Fascismo a Genova, la protesta sotto Palazzo Tursi si è fatta sentire
Questo giovedì 18 febbraio alle 15, in via Garibaldi, davanti a palazzo Tursi e durante la seduta del consiglio comunale, si è tenuto un presidio


Valorizzazione ambiente: Portofino sesta in Italia
Portofino è il Comune della Liguria con il miglior rapporto tra investimenti ambientali e numero di abitanti nel 2020.Lo dice la graduatoria ad hoc che


Gemun online, Helpcode Italia: “Quest’anno ci si incontra online”
Quest’anno, dal 18 al 20 febbraio, torna a Genova il Gemun, simulazione della conferenza ONU tenuta dai ragazzi del Liceo Deledda. A differenza delle edizioni