
INTERVISTE
Rivivi ogni volta che vuoi tutte le interviste esclusive realizzate dalla Redazione di Babboleo News!


Taffo Funeral Services sbarca a Genova
Venerdì 13 gennaio, data a prova di scaramanzia, Taffo Funeral Services, l’agenzia funebre più conosciuta in Italia, apre una sede anche a Genova Sampierdarena. Taffo


La Befana va al Forte di Santa Tecla
Venerdì 6 e sabato 7 gennaio 2023, alle ore 11 e alle ore 15.30, al Forte di Santa Tecla è in programma lo spettacolo itinerante


Caro benzina e aumento pedaggi, il 2023 inizia in salita per i consumatori liguri
Il 2023 inizia in salita per i consumatori liguri. Prima lo stop al taglio delle accise sul carburante, deciso dal governo Meloni a partire dal


Record di presenze, prolungata l’apertura del Winter Park di Genova
Prorogata l’apertura del Winter Park di piazzale Kennedy a Genova, il Luna Park quest’anno sarà visitabile per una settimana in più, fino al prossimo 15


Saldi invernali: i consigli di Lega Consumatori per acquisti intelligenti
Manca sempre meno all’inizio dei saldi invernali che, per l’anno in arrivo, inizieranno in Liguria il 5 gennaio, come per la maggior parte delle regioni


Primi sei mesi con il sindaco dei giovani a Genova. “Non è vero che la città non è per noi”
Sono passati sei mesi dall’inizio del primo, storico mandato del sindaco dei giovani di Genova. Benedetto Pesce Maineri, studente del Liceo D’Oria, racconta su Babboleo


Bandiera del Genoa rimossa dallo scoglio di Boccadasse, il tifoso della Samp: “Nessuna denuncia, solo sfottò”
“Nessuna denuncia, solo sfottò”. Sono queste, in estrema sintesi, le dichiarazioni di Fulvio Comini, lo storico tifoso della Sampdoria che con l’amico Claudio Bosotin ha


Liguria: via libera a lettini e ombrelloni anche sulle scogliere artificiali. Scoppia la polemica
La Regione Liguria nel 2023 rimuoverà il divieto di sistemare ombrelloni, lettini e sdraio sulle opere di difesa costiera ove le norme di sicurezza lo consentano per


Feste in sala con CircuitoCinema
Le feste natalizie sono da sempre un’ottima occasione per tornare nelle sale e stare insieme. “Un grande rientro del pubblico e dei grandi film” nelle”


Sciopero generale contro la finanziaria, Calà: “Grande adesione, manovra non tiene conto dei più deboli”
Oggi, venerdì 16 dicembre, anche in Liguria è in corso lo sciopero generale che prevede un’astensione dal lavoro di 8 ore. Lo sciopero è stato indetto da Cgil e Uil nell’ambito


“Tutto a suo nome”, lo spettacolo tragicomico che riflette sulla crisi del lavoro
Sabato 17 Dicembre a Genova alle ore 21, si terrà presso la Sala Diana del Teatro Garage lo spettacolo “Tutto a suo nome”, un monologo


A Genova si parla di “Lezioni di pace” con Flc Cgil
Questa mattina presso il Circolo Autorità Portuale a Genova si è tenuto il V Congresso della Flc Cgil Genova, dal titolo “Lezioni di Pace“. La


La cooperativa Lanza del Vasto per la Comunità di Sant’Egidio
Sabato 17 dicembre alle 12:30 nel salone Nobile del Centro Polifunzionale di servizi per la famiglia Villa Ronco, cooperativa Lanza del Vasto realizzerà un pranzo come occasione


Cartoni animati in corsia al Gaslini: un mini film di Barbara Inverni contribuisce al progetto
Un vero e proprio laboratorio per la creazione dei cartoni animati, da sempre amici ed eroi dei bambini. Le associazioni benefiche Il cuore di Santa


“Pandemia Covid effetti sulla psiche e nell’animo”: il progetto
Sarà presentato oggi mercoledì 14 dicembre alle 14,30 presso la sede dell’Ordine delle psicologhe e degli Psicologi della Liguria, a Genova in piazza della Vittoria


Bici in stazione, Candia (Lista Sansa): “Regione installi nuove canaline”
Sono molti i progressi che si potrebbero fare nell’ambito della mobilità sostenibile all’interno delle stazioni liguri, uno su tutti, l’installazione delle canaline per il trasporto


A Natale “C’è aria di festa” a Busalla
Entra davvero nel vivo il programma di “Natale Insieme a Busalla” che, accanto al caratteristico mercatino nelle casette di legno di piazza Macciò e alla pista di


Edilizia, Tafaria (Cisl): “Senza superbonus 110% rischiamo il 30% in meno di lavoro nei prossimi sei mesi”
“Senza il bonus 110% l’edilizia rischia di affrontare una profonda crisi”. Lo afferma il segretario generale della FILCA Cisl, Andrea Tafaria ha espresso tutta la