50 anni di movimento LGBT+ in Liguria – Babboleo

Condividi questo Post

In occasione del 50esimo anniversario dalla nascita del movimento LGBT+ in Italia e in Liguria inaugura oggi una mostra dedicata propria alla data che ha rivoluzionato la storia del genere umano.

Tutto nasce nella città di Sanremo, il 5 aprile 1972, quando un gruppo di psichiatri si riuniva al Casinò per disquisire di omosessualità come patologia, ma i militanti del neonato Fronte Unitario Omosessuale Rivoluzionario Italiano decisero di coinvolgere da diverse parti d’Europa per dire “ora basta”. “I manifestanti del FUORI, fronte unitario omosessuale rivoluzionario italiano, si travestirono da psichiatri e interruppero il convegno per dare a tutti una magnifica lezione di civiltà” – racconta ai microfoni di Radio Babboleo Francesco Urbano Ragazzi, curatore della mostra.

Cinquanta anni dopo un gruppo di curatori – Carlo Antonelli, Anna Daneri, Marco Fiorello, Francesco Urbano
Ragazzi- mettono in mostra il 5 Aprile 1972 a Genova presso PRIMO PIANO di Palazzo Grillo riverberando nello spazio e attraverso i media più disparati la portata rivoluzionaria di quella giornata di Primavera. Documenti storici e opere d’arte daranno risonanza a quel momento storico, trasformando la mostra in un momento dilatato e festoso di ricorrenza.

Un memoriale attivo di un evento che va ricordato – commenta Francesco Urbano Ragazzi – che diventa una mostra raccontata anche dalle voci di due testimoni presenti proprio in quella giornata, Angelo Pezzano, fondatore del FUORI, e Riccardo Rosso, mente della rivista FUORI, diffusore e altoparlante del movimento

A PRIMO PIANO di Palazzo Grillo, Vico alla Chiesa delle Vigne 18r, dal 26 maggio al 10 luglio 2022, dal mercoledì alla domenica dalle 16 alle 20, durante il suo corso la mostra sarà animata anche da 6 incontri sulla storia del movimento LGBT+ all’interno del format Liguria Pride LIVE – la diretta rainbow della Liguria, trasmissione settimanale che ogni mercoledì è in diretta streaming nei canali del Liguria Pride.

La mostra costituisce la seconda parte di un progetto, la cui prima parte si è svolta a Sanremo il 5 aprile 2022, nella forma di un convegno nazionale presso il Casinò, con la partecipazione di esponenti del mondo accademico, medico/scientifico e dell’attivismo LGBT+ italiano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Ambiente

Fa tappa a Genova il tour sull’Oscar di Bilancio

“Valore condiviso: il futuro della rendicontazione si scrive oggi” il titolo dell’evento svoltosi presso la sede di Confindustria Genova, dove ha fatto tappa il roadshow

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo