8 Settembre: Giornata Mondiale della Fisioterapia – Babboleo

8 Settembre: Giornata Mondiale della Fisioterapia

Condividi questo Post

Per ricordare l’anniversario della fondazione della World Physioterapy, precisamente l’8 settembre 1951, in questa data si celebra ogni anno la Giornata mondiale della Fisioterapia, durante la quale, approfondendo un tema specifico, i fisioterapisti si impegnano a promuovere la professione mostrando il loro ruolo fondamentale per il mantenimento della salute e del benessere dei cittadini.
«Per la Giornata mondiale della Fisioterapia di quest’anno – ricorda Luca Francini, presidente della commissione di albo dei Fisioterapisti dell’Ordine dei TSRM e PSTRP di Genova, Imperia e Savona –il tema scelto è quello dell’Osteoartrosi, ovvero la più comune problematica articolare e principale causa di disabilità nel mondo». «Per quanto ad oggi i meccanismi legati all’insorgenza dell’artrosi non siano completamente chiari – precisa Mirco Montedonico, consigliere della Commissione di albo – sono comunque stati identificati alcuni fattori di rischio, tra i quali il sovrappeso o l’obesità, la storia di traumi articolari
precedenti, interventi chirurgici, senza dimenticare la genetica».

«Nel trattamento dell’osteoartrosi l’esercizio fisico gioca un ruolo fondamentale – evidenzia Anna Maria Dell’Eva, vicepresidente della Commissione di albo – Rivolgersi ad un Fisioterapista permette di individuare strategie per la gestione di questa problematica e seguire pochi e semplici consigli potrebbe essere sufficiente per ridurre il dolore legato a questo quadro clinico, nonché migliorare la mobilità articolare, la forza e l’equilibrio, riducendone in questo modo l’impatto sulle attività della vita quotidiana».
«Oggigiorno – come ricorda Guido Frosi, consigliere della Commissione di albo – essere affetti da osteoartrosi non rappresenta necessariamente un destino segnato. Ben due terzi delle persone con questa problematica, infatti, anche attraverso l’adozione di uno stile di vita sano e facendosiseguire da un fisioterapista abilitato e regolarmente iscritto all’Ordine professionale, mostrano miglioramenti nel dolore e nella disabilità che ne deriva, con ricadute estremamente positive per il mantenimento della propria indipendenza».

Ai microfoni di Babboleo News Samanta Foi, consigliere della Commissione, ha fatto il punto sulla professione del fisioterapista e sul significato della giornata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo