A Genova domani il corteo di San Giovanni per dire “no” alla funivia di Forte Begato – Babboleo

A Genova domani il corteo di San Giovanni per dire “no” alla funivia di Forte Begato

Condividi questo Post

Domani, sabato 24 giugno, a Genova, in occasione dei festeggiamenti del patrono cittadino, il comitato con i piedi per terra ha organizzato un corteo “per riprendersi la città” e ribadire così il loro no alla funivia di Forte Begato. Un’opera che prevede due tronconi, il primo dal piazzale della metro di Principe, davanti alla stazione Marittima e l’intersezione tra Via Bari e il ponte don Acciai (sopra il Lagaccio), mentre il secondo fino all’arrivo a Forte Begato, per una lunghezza di 2,5 chilometri e un dislivello di 450 metri.

Un’opera al servizio dei turisti, non pensata per i cittadini che vedono invece scavalcate le proprie case da un’opera che non avrà quasi nessuna utilità o riqualificazione per Lagaccio, Oregina, San Teodoro” – racconta ai microfoni di Radio Babboleo Antea Guzzi del comitato con i piedi per terra “i lavori dovrebbero iniziare a luglio, senza progetto o nessuna comunicazione è pervenuta ai cittadini, non presi minimamente in considerazione”.

Appuntamento alle 17,30 in Piazza Acquaverde, davanti alla Stazione di Genova Piazza Principe, per poi risalire le vie del Lagaccio, visitando così i luoghi dove sorgeranno i tralicci della funivia e dove passeranno i cavi e le cabine, per poi riunirsi ai giardini Malinverni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Interviste

Istituto Marsano di Genova: problemi strutturali

Nonostante siano da poco terminati i lavori di ristrutturazione dell’ Istituto Marsano nel quartiere genovese di Sant’Ilario, realizzati con fondi Pnrr, la scuola dopo le

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo