Domani, sabato 24 giugno, a Genova, in occasione dei festeggiamenti del patrono cittadino, il comitato con i piedi per terra ha organizzato un corteo “per riprendersi la città” e ribadire così il loro no alla funivia di Forte Begato. Un’opera che prevede due tronconi, il primo dal piazzale della metro di Principe, davanti alla stazione Marittima e l’intersezione tra Via Bari e il ponte don Acciai (sopra il Lagaccio), mentre il secondo fino all’arrivo a Forte Begato, per una lunghezza di 2,5 chilometri e un dislivello di 450 metri.
“Un’opera al servizio dei turisti, non pensata per i cittadini che vedono invece scavalcate le proprie case da un’opera che non avrà quasi nessuna utilità o riqualificazione per Lagaccio, Oregina, San Teodoro” – racconta ai microfoni di Radio Babboleo Antea Guzzi del comitato con i piedi per terra – “i lavori dovrebbero iniziare a luglio, senza progetto o nessuna comunicazione è pervenuta ai cittadini, non presi minimamente in considerazione”.
Appuntamento alle 17,30 in Piazza Acquaverde, davanti alla Stazione di Genova Piazza Principe, per poi risalire le vie del Lagaccio, visitando così i luoghi dove sorgeranno i tralicci della funivia e dove passeranno i cavi e le cabine, per poi riunirsi ai giardini Malinverni.