A Genova le storie disegnate di Davide Besana in “vivere a fumetti” – Babboleo

A Genova le storie disegnate di Davide Besana in “vivere a fumetti”

Condividi questo Post

Inaugura domani, primo settembre 2022, la mostra antologica di Davide Besana presso la Biblioteca universitaria di Genova (via Balbi 40).
Centinaia di tavole, disegni e fumetti creati a china in un allestimento suggestivo, al piano terra dell’antico palazzo genovese, complice il contrasto tra la sobrietà delle bacheche di stile ottocentesco contenenti le opere e le grandi riproduzioni colorate che ravvivano l’ambiente.

Protagonista eclettico ironico e sarcastico dalle diverse sfaccettature creative, illustratore, cartoonist, giornalista, scrittore, velista di talento, cuoco appassionato, pluridecorato uomo di comunicazione, Davide Besana porta in esposizione fumetti, ritratti di barche, diari di bordo, vignette, schizzi, appunti e i suoi manoscritti, piccoli capolavori composti da centinaia di tavole rilegate insieme e i poster di diversi libri che permettono, con un po’ di pazienza, di ammirare l’intero volume con un solo colpo d’occhio.

Il fumettista solitario, come ama definirsi Besana, già dall’età di 12 anni disegna e scrive di barche a vela, ma la vera svolta è nel 2015 quando l’autore si trasferisce da Milano a Pugliola, borgo sul mare nel Golfo della Spezia, dove inizia a disegnare a tempo pieno. Lavora sul territorio di adozione con diverse edizioni del Piccolo Portolano del Golfo, free press distribuito in 15.000 copie ai diportisti della zona spezzina dalla Guardia Costiera, collabora con quest’ultima per diverse campagne soprattutto rivolte all’ambiente. Collabora con Unesco per far conoscere il sito protetto di Portovenere e delle Cinque terre e con Enea per le tematiche ambientali locali. Infine quest’anno ha intrapreso una navigazione di oltre duemila miglia in solitario, Cento Giorni nel Tirreno, nel corso della quale ha partecipato a regate, tenuto conferenze e insegnato i rudimenti della vela e del disegno ai ragazzi della Lega Navale e di Save The Children nei diversi approdi toccati.

La mostra è il tratto finale di un viaggio che ho chiamato 100 giorni nel tirreno” – racconta Davide Besana ai microfoni di Radio Babboleo- “Una grande soddisfazione portare questi disegni a Genova

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Interviste

Europei taekwondo: 3 medaglie ad atleti liguri

Si sono svolti lo scorso weekend i campionati europei di forme di taekwondo dove la Liguria ha portato a casa ben tre medaglie. Premiati un

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo