Partirà da Genova il primo sportello di ascolto e assistenza per le famiglie di giovani ritirati dedicato alla dipendenza informatica nell’era dei Social Network. La perdita del controllo sull’uso razionale di Internet è un fenomeno sociale sempre più diffuso e in esponenziale crescita: una vera e propria dipendenza che colpisce in particolare i più giovani, la cui gravità non è stata ancora ufficialmente riconosciuta. Isolamento sociale, difficoltà espressiva e relazionale, depressione e disturbi alimentari sono solo alcuni degli effetti derivanti da questo fenomeno che, solo a Genova, registra circa 3000 casi.
Nato da un’iniziativa di Stefano Marletta, Avvocato del Foro di Genova e fondatore di La Luna del Mare, giovane Associazione genovese impegnata nei temi del disagio giovanile e ritiro sociale, si tratta del primo sportello di primo ascolto in Liguria per le famiglie di ragazzi ritirati che arrivano a necessitare di un’assistenza psicologica. Già operativo, il centro costituirà un dispositivo dove i ragazzi, con i loro genitori possano incontrare un gruppo di psicologi e psicoterapeuti, specializzati in problemi legati alla crescita e all’adolescenza. Il progetto verrà presentato in occasione del convegno ospitato da Regione Liguria dedicato alla sensibilizzazione sul tema del disagio giovanile: “Il ritiro sociale dei giovani come dipendenza informatica nell’epoca dei social Network”, giovedì 21 aprile 2022 alle ore 16,30 presso il Palazzo Doria Spinola in Largo Eros Lanfranco 1.
“In Liguria abbiamo avuto un incremento di oltre 2.500 casi dalla fine della pandemia ad oggi. Lo sportello ha come primo obiettivo quello di sostenere le famiglie e i ragazzi in difficoltà soprattutto per aprirsi e dare comunicazione. E’ necessario intercettare i primi segni di questo malessere per non arrivare tardivi”, ha commentato Stefano Marletta a Babboleo News.
Con la partecipazione e il sostegno del Consigliere Regionale Stefano Anzalone e dal Consigliere del Comune di Genova Marta Brusoni, l’evento coinvolgerà la Dott.ssa Renata Rizzitelli Psicologa, Psicoterapeuta, Psicoanalista S.P.I. e l’associazione Genitori Insieme gruppo di auto mutuo aiuto
per genitori con figli con problemi di dipendenze.
“Come Consigliere Comunale di Genova – spiega a Babboleo News Marta Brusoni – ho deciso di appoggiare il progetto circa la nascita del primo centro d’ascolto per la dipendenza informatica, perché ho visto quanto la perdita del controllo dell’uso razionale di Internet e del cellulare sia un fenomeno sempre più diffuso e, purtroppo in crescita esponenziale. Se sarò rieletta sarà uno dei miei impegni sociali per fare in modo che questo sportello funzioni sempre di più e che si metta al fianco dei giovani e dei genitori affinché l’isolamento sociale sia sempre più contenuto. Sappiamo che l’isolamento sociale colpisce più di tutti i nostri ragazzi, l’utilizzo di Internet è sicuramente molto importante, ma deve essere gestito in modo razionale. Durante la pandemia, i giovani hanno sempre di più utilizzato questi strumenti, risultando non essere più in grado di guardare la luna durante la notte, ma preferire bensì uno schermo. Ci sarà un gruppo di Psicologi e Psicoterapeuti specializzati nei problemi legati all’adolescenza. Vogliamo dare uno stimolo, un esempio, ma soprattutto un messaggio importante, faremo in modo tale che tutti i genitori che si trovano in questa situazione possano avere un supporto anche grazie alla politica”.