Il 28° Festival Internazionale di Poesia, Parole Spalancate, torna questo mese a Genova, dal 4 al 19 novembre, con un’appendice con tanti ospiti ed eventi speciali.
Il Palazzo Reale, la Galleria Nazionale di Piazza Spinola, la Biblioteca Universitaria ed il Palazzo Ducale saranno i luoghi prescelti per le letture, le performance e le conferenze con autori italiani e stranieri. Il tema di questa edizione, come anche quella della prossima, sarà l’Utopia. Si darà infatti spazio a un’utopia diventata realtà, come quella di Versopolis, creato nel 2015 con altri festival di poesia europei e diventato il più grande network mondiale di rassegne poetiche, con oltre 30 nazioni partecipanti. Inoltre ci saranno tributi poetici-musicali a Leonard Cohen e una giornata dedicata alla Maison des Esclaves di Gorée, in Senegal, con testimonianze e spettacoli.
“Alcuni poeti stranieri non erano potuti arrivare a Genova a giugno” spiega a Babboleo News Claudio Pozzani, direttore artistico dell’evento. “Per questo abbiamo dedicato loro una serie di eventi”.
Gli appuntamenti del Festival sono:
VENERDI 4 NOVEMBRE.
Ore 17.30 Palazzo Ducale – Società Ligure di Storia Patria
VERSOPOLIS
Reading della poetessa Ariel Spiegler che ha pubblicato nel 2019, Jardinier la sua seconda raccolta di dalle edizioni e che ha recentemente ottenuto il premio Apollinaire Decouverte.
SABATO 5 NOVEMBRE.
Ore 17.30 Palazzo Reale (Via Balbi 10)
MERCY & LONGING
CONCERTO PER LEONARD COHEN
Dopo la lettura di Ariel Spiegler per Versopolis, nel salone di Palazzo Reale viene ricordato Leonard Cohen, uno degli autori più amati, attraverso le sue poesie e le sue canzoni più belle, proposte da Federico Sirianni (voce, chitarre e tastiere), Michela Loprevite (voce) e Claudio Pozzani (voce recitante).
SABATO 12 NOVEMBRE.
Ore 17.30 Gallerie Nazionali di Palazzo Spinola (Piazza Pellicceria 1)
VERSOPOLIS: RECITAL POETICO MUSICALE
Sasha Dugdale, presenta la seconda parte del suo reading nell’ambito di Versopolis e anche Shannon Sullivan ripropone un frammento della performance presentata a giugno al Festival. Intorno alle letture poetiche, gli interventi musicali sono di Tina Omerzo, compositrice, pianista e cantante.
SABATO 12 NOVEMBRE.
Ore 21.00 Palazzo Ducale – Società Ligure di Storia Patria
LEZIONE-RESPIRAZIONE
Performance a cura della Campagna delle Poete, con la partecipazione di Mia Lecomte, Bremnda Porster, Barbara Pumhosel, Francisca Paz Rojas, Candelaria Romeo e Eva Taylor.
Video-proiezione e lettura dallo spettacolo omonimo della Compagnia: 13 poete e 10 lingue per alcuni esercizi di manutenzione del respiro, nelle molteplici declinazioni. Il progetto – vincitore del concorso del Forum austriaco Internationale Literaturdialoge – è una riflessione corale, plurilingue, su un tema che ha mosso filosofia e religioni per millenni. Composto della stessa materia del vento, dell’aria – il respiro si muove, vibra, suona – avvolge il nostro pianeta, è
letteralmente legato alla terra e allo stesso tempo fugace.
In collaborazione con Forum Austriaco di Cultura e Centro Culturale Italo Austriaco.
VENERDI 18 NOVEMBRE.
Ore 18.00 Stanza della Poesia – Palazzo Ducale
LEONARD COHEN PRIMA DI LEONARD COHEN
Presentazione sul libro di Andrea Ghizza, edito da Editrice ZONA.
SABATO 19 NOVEMBRE.
Ore 16.30 Biblioteca Universitaria (Via Balbi 40)
DA GOREE A GENOVA
Conferenza-spettacolo sulla Maison des Esclaves
Nell’ambito degli scambi culturali tra Genova e il Senegal, Parole spalancate, la Biblioteca Universitaria di Genova, il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana e il Mu.Ma, organizzano una giornata per contribuire a far conoscere la Maison des esclaves di Gorée, importante realtà
culturale e di memoria. Interviene il Direttore del Musée historique de Gorée Mamarame Seck. Il pianista e compositore Fabio Vernizzi eseguirà alcune musiche composte durante il suo viaggio in Senegal.
22 commenti su “A novembre si rinnova l’appuntamento con il 28° Festival Internazionale di Poesia “Parole Spalancate””
Molto interessante !
Ottimo contenuto!
Un bel evento ! Intervista esaustiva
Bella voce la giornalista…
Contenuto molto interessante!!
Interessante festival e grazie a Radio Babboleo che con la sua voce ci trasmette utili informazioni in merito
Servizio molto interessante ed intervista fatta molto bene. Complimenti
Grande e interessante iniziativa
È veramente gratificante sentire quanto impegno ci sia in un evento del genere .
Complimenti
Patrizia
Intervista coinvolgente . La giornalista trasmette interesse ed entusiasmo all’ interlocutore. Brava
….sono di parte, lo ammetto…..ma solo la voce della intervistatrice valeva il prezzo del biglietto. Grande Bea!
Intervista interessante!
Intervista interessante!!!!Brava Beatrice Rossi!!!
Grande beaaa una intervista appassionante!
Molto interessante!
Iniziativa molto interessante ed articolo molto dettagliato e ben scritto, appassionante.
Brava Ale! Tu si che sei saggia. Mica qual quaquaraquà di tuo marito!
Iniziativa molto interessante: poesia e storia.
Brava e simpatica l’intervistatrice.
Bella iniziativa, grazie a radio Babboleo che lo pubblicizza. Intervista interessante, esaustiva e ben condotta.
Bella intervista, interessante e ben condotta.
Bella iniziativa!!! Intervista molto dettagliata e ben scritta.
intervista illuminante e coinvolgente , l’intervistatrice poi a una bellissima voce e non parla troppo velocemente che e’ meglio
Bella intervista! Bravissima la giornalista!