Questa mattina è stata aggiornata la storica pergamena dell’Albo dei Sindaci di Genova, custodita nell’ufficio di rappresentanza a Palazzo Tursi.

La pergamena, dal 1849, viene aggiornata ad ogni cambio sindaco. L’albo riporta come primo il nome del barone Antonio Profumo, sindaco di Genova dal 15 marzo 1849 al 25 luglio 1851. Fu proprio in quell’anno che il Comune di Genova, che fino al 1816 aveva avuto due sindaci – uno eletto dai nobili e uno dai borghesi – inaugurò la compilazione dell’elenco. Dal secondo dopoguerra a oggi, Marco Bucci è il quarto sindaco, dopo Vittorio Perusio, Fulvio Cerofolini e Giuseppe Pericu, ad essere rieletto per il secondo mandato.
Per la seconda volta, a distanza di 5 anni, infatti il nome di Marco Bucci è stato scritto sulla storica pergamena, aggiornata da 173 anni da un esperto che, con tradizionali strumenti del mestiere (inchiostro di china, matite, gomme e pennini), inserisce il nome del primo cittadino, il verbale della proclamazione, la data di inizio del nuovo mandato e quella di fine del mandato del sindaco precedente in una calligrafia in perfetto stampatello romano.
La trascrizione è stata effettuata dalla calligrafa Luciana Diomedi che, dall’elezione di Adriano Sansa in poi, ad esclusione del sindaco Marta Vincenzi, ha curato la stesura dell’inserimento dei nomi dei primi cittadini di Genova. “E’ un’emozione indescrivibile, mi sento privilegiata – commenta Luciana Diomedi – credevo di emozionarmi meno questa volta, perchè lo avevo già passato, ma l’emozione è stata ancora di più“.