È in arrivo l’undicesima edizione dell’ “Albenga Jazz Festival 2023” organizzato dall’associazione “Le Rapalline in Jazz APS” con il patrocinio e il contributo del Comune di Albenga e il contributo della Fondazione De Mari.
Ad aprire il festival l’anteprima di martedì 1 agosto nella cattedrale San Michele mentre il Festival vero e proprio si svolgerà il 21, 22 e 23 agosto con eventi, già a partire dalla mattinata in diverse location del centro storico e non solo mentre piazza San Michele sarà dedicata ai concerti serali che si terranno alle ore 21.30.
Una novità che occuperà le tre mattine del Festival saranno le prove aperte d’orchestra condotte dal maestro Riccardo Zegna, accompagnato da una ritmica d’eccezione composta da Simone Monnanni al contrabbasso e Marco Canavese alla batteria, da svolgersi in pieno centro città. Questa performance permetterà di vivere con grande trasporto i giorni del Festival e darà la possibilità agli iscritti di esibirsi accanto a musicisti professionisti, avvicinandosi al linguaggio del Jazz e della Big Band.
“Grande evento che coinvolgerà tutta la città, centro storico e non solo – ha dichiarato ai microfoni di Radio Babboleo il sindaco di Albenga, Riccardo Tomatis – Ci saranno concerti in piazzette meno conosciute, per dare valore a tutto il nostro centro storico, che rappresentano un’eccellenza di Albenga dal punto di vista architettonico”.
L’intervista integrale a Riccardo Tomatis, sindaco di Albenga su Radio Babboleo.