In Liguria sarà possibile prenotare le vaccinazioni anti-Covid nelle farmacie regionali grazie a un accordo fra Regione, azienda sanitaria regionale Alisa e Unione Ligure delle associazioni titolari di farmacia. Un accordo a cui si è arrivati ieri durante una riunione in Regione fra i vertici di Alisa, il commissario straordinario Francesco Quaglia e il sub commissario e responsabile della prevenzione Filippo Ansaldi, e la delegazione dell’Unione ligure titolari di farmacia. Gli accordi presi, che verranno formalizzati nei prossimi giorni, daranno la possibilità ai cittadini di utilizzare le farmacie liguri, sia per la prenotazione delle vaccinazioni anti-Covid,che per la somministrazione dei vaccini. L’intesa prevede che nel giro di 15-20 giorni le farmacie siano operative e in grado di raccogliere le prenotazioni per le categorie degli aventi diritto, seguendo quindi le priorità già stabilite.
Le farmacie della nostra Regione saranno poi anche il luogo fisico dove si potranno effettuare le vaccinazioni, nelle fasi sucessive a questa, in apposite aree e seguendo rigorose procedure di sicurezza.
Ai microfoni di Babboleo News Giuseppe Castello, presidente Federfarma Liguria ha fatto il punto sul ruolo fondamentale delle 600 farmacie della Liguria anche in questa fase di vaccinazione.