Aumento della povertà nelle fasce più deboli, l’appello della Comunità di Sant’Egidio – Babboleo

Aumento della povertà nelle fasce più deboli, l’appello della Comunità di Sant’Egidio

Condividi questo Post

L’aumento dei costi, la crisi delle materie prime e l’inflazione iniziano a farsi sentire anche in Liguria e come al solito le ripercussioni più gravi sono le fasce economicamente più deboli, colpite il doppio rispetto a quelle più ricche. Secondo il recente rapporto sull’economia regionale del 2021 della Banca d’Italia c’è stato un aumento dei costi per utenze ed abitazioni del +25% che ha pesato soprattutto sulle persone già in situazioni di povertà.

Una crescente difficoltà di molte persone, che fino a poco tempo fa riuscivano a far fronte alle esigenze loro e della loro famiglia e che invece adesso cominciano a dare segnali di difficoltà soprattutto negli ultimi giorni del mese” – racconta Andrea Chiappori, Responsabile per la Liguria della Comunità di Sant’Egidio – “la pandemia ha influito, ma si iniziava a vedere qualche segnale di ripresa. Ora il problema causato dalla guerra e del caro bollette purtroppo ha riportato tutto a un momento di grave difficoltà“.

Il numero delle persone che chiedono aiuto per ora è stabile, ma sono le persone che già chiedono che si trovano in ulteriore difficoltà” – continua – “Maggiore povertà di chi era già povero, questo è il vero dato che non fa ben sperare per i prossimi tempo“.

La Comunità di Sant’Egidio dal 1968 aiuta le persone in difficoltà attraverso numerose attività di sostegno. “Stiamo cercando di fare un lavoro di ricostruzione dell’economia famigliare e personale delle persone che si rivolgono a noi“.

Una grande disponibilità da parte dei giovani, volontari nella Comunità di Sant’Egidio “segnale di voler entrare a far parte della schiera di coloro che si interessano a questi temi ma in maniera molto concreta che ha permesso un meraviglioso lavoro di recupero“.

“C’è bisogno di una sensibilizzazione verso il mondo degli anziani, quelli più invisibili e dimenticati, che hanno bisogno di grande sostegno” – commenta Andrea Chiappori – “a Genova seguiamo 3000-3500 anziani e ci sarebbe grande bisogno di nuovi volontari“.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Ambiente

Fa tappa a Genova il tour sull’Oscar di Bilancio

“Valore condiviso: il futuro della rendicontazione si scrive oggi” il titolo dell’evento svoltosi presso la sede di Confindustria Genova, dove ha fatto tappa il roadshow

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo