Autostrade, esenzione del 50% dal pedaggio e cashback, Tagnochetti: “Una briciola che non ristora del danno subito” – Babboleo

Autostrade, esenzione del 50% dal pedaggio e cashback, Tagnochetti: “Una briciola che non ristora del danno subito”

Condividi questo Post

E’ stata approvata da Autostrade la proposta di Regione Liguria e Comune di Genova per l’esenzione al 50% dal pagamento del pedaggio nei tratti maggiormente interessati dal piano di ammodernamento delle infrastrutture in corso sulla rete ligure, fino al 1 febbraio. Inizialmente, dopo il crollo del Ponte Morandi, gli accordi prevedevano la gratuità delle tratte fino al 2031, ma poco dopo era stato anticipato al 31 dicembre 2021 in cambio della realizzazione di opere pubbliche nel capoluogo finanziate da Autostrade.

Può essere una buona notizia per i cittadini e per i pendolari che continuano ad avere un piccolo beneficio. Sicuramente non è una buona proposta per gli autotrasportatori che hanno dei costi molto elevati, dovuti ai cantieri, in termine di perdite di produttività, di rallentamento delle consegne. E’ una briciola che non ristora del danno che subiamo con i cantieri”, spiega Giuseppe Tagnochetti, coordinatore regionale di TrasportoUnito.

Il provvedimento è stato condiviso dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili e dalle istituzioni territoriali per agevolare i cittadini aggiungendo da febbraio la disponibilità del servizio di cashback del pedaggio. Si parte però subito con le prime problematiche perché il meccanismo, secondo la società che gestisce questo sistema, non è applicabile agli autotrasportatori per problemi tecnici che non sono ancora stati risolti.

“In tutto questo ancora non è chiaro se gli autotrasportatori riceveranno i ristori, come erano stati riconosciuti nei tre anni successivi al crollo del Ponte Morandi fino alla costruzione del Ponte San Giorgio, e che invece per tutto l’anno passato non ci sono stati”, conclude Tagnochetti.

Ai Microfoni di Radio Babboleo, il coordinatore ragionale di TrasportoUnito:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Attualità

Goethe Institut verso la chiusura

Prossima chiusura per il Goethe Institut di Genova. A deciderlo, e annunciarlo, il Consiglio Superiore dello stesso istituto che ha programmato un’ampia trasformazione della propria

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo