Grazie alla collaborazione tra l’impresa culturale Kalatà, l’Arcidiocesi di Genova, il Comune di Genova e la Basilica di Santa Maria Assunta in Carignano – una
nuova proposta di visita alla scoperta della Basilica, unica Chiesa del Rinascimento genovese, che costituisce probabilmente il più suggestivo belvedere sulla città.
A partire da domenica 2 luglio, per tutto il 2023, i visitatori potranno prendere parte ad un esclusivo tour guidato, organizzato per piccoli gruppi composti da un massimo di 20 persone.
L’iniziativa consente di ripercorrere le vicende dell’edificio, importante fucina artistica e culturale e di accedere agli antichi camminamenti panoramici che la caratterizzano, finora mai aperti al pubblico, con scorci inediti sul centro storico di Genova e sul territorio, dalla Lanterna fino al promontorio di Portofino.
Ai microfoni di Babboleo News abbiamo sentito l’amministratore delegato di Kalatà Nicola Facciotto che ci ha spiegato l’iniziativa
Informazioni per la visita
Il biglietto d’ingresso per l’esperienza “Basilica di Carignano, Genova – La meraviglia èaperta” è acquistabile sul sito www.kalata.it selezionando “Genova – Carignano” dal menù delle esperienze disponibili.
Orari
Sabato, domenica e festivi
Visite guidate alle ore 10.00 | 15.00 | 16.30
Venerdì (nel mese di luglio – ad integrazione del calendario di aperture ordinarie)
Visite guidate alle ore 19.00 | 21.00
Durata della visita: 1h15
Possibilità di apertura straordinaria su prenotazione per gruppi e scuole (inviando una mail a gruppi@kalata.it).
Tariffe
Biglietto intero 12 euro
Biglietto ridotto 10 euro
Maggiori informazioni su riduzioni d’ingresso e gratuità sono disponibili sul sito www.kalata.it
Contatti e prenotazioni
www.kalata.it | booking@kalata.it | +39 0174/330976 (anche WhatsApp)