Martedì 27 giugno, nella suggestiva cornice del Padiglione Cetacei dell’Acquario di Genova, va in scena BLUE TUBE, opera-evento immersiva dedicata all’acqua, tra arte multimediale, musica d’avanguardia e futuro sostenibile, in occasione del Grand Finale dell’OCEAN RACE.
BLUE TUBE, che fa parte della rassegna concertistica 2023 dell’Associazione Anfossi, viene proposto in occasione del Grand Finale genovese della regata transoceanica Ocean Race e per ricordare il primo decennale del World Water Day, istituito nel 2013 dalle Nazioni Unite. Un evento che coniuga la bellezza dell’arte e della musica legate all’acqua con il tema della sostenibilita’ ambientale, a corollario di un grande evento di Vela, sport per eccellenza “ad alta sostenibilita’”.
In un’atmosfera acquatica, tra sogno e fantascienza, si assiste a un dialogo tra la musica, il canto umano e la voce dei cetacei, come presa di coscienza dell’utilizzo e della tutela di questo bene prezioso, tra gli obiettivi dell’Agenda 2030 che può e deve avvenire anche attraverso l’arte e la musica.
L’evento è risultato vincitore del bando Progetti Speciali Musica del Ministero Italiano della Cultura per l’anno 2023.
Il programma della serata, organizzata in collaborazione con Costa Edutainment, prevede alle 18.45 la visita libera all’Acquario di Genova prima di raggiungere il Padiglione Cetacei per assistere alla performance Blue Tube.
Ai microfoni di Babboleo News abbiamo sentito l’artista e flautista Lara Faoro che ci ha raccontato qualcosa di più dello spettacolo immersivo del 27 Giugno