Calcio, FIGC tra presente e futuro post Covid. Frascà: “Ripartire e ricostruire” – Babboleo

Calcio, FIGC tra presente e futuro post Covid. Frascà: “Ripartire e ricostruire”

Condividi questo Post

Tra gli sport più colpiti dal covid ci sono sicuramente quelli di contatto. Non fa eccezione il calcio, la disciplina più praticata in Liguria e in tutta la penisola. Migliaia di ragazzi (e sempre più ragazze) che da oltre un anno sono al palo, impossibilitati a disputare gare, tornei e semplici allenamenti (sono consentiti solo quelli “individuali”, senza partita).

L’avvocato genovese Stella Frascà, primo consigliere donna della storia della FIGC insieme a Maria Rita Acciardi, non avrebbe mai potuto immaginare di trovarsi a gestire, con il presidente Sibilia e le principali istituzioni calcistiche, una pandemia. “Due anni e mezzo intensi” commenta su Babboleo News Frascà, che ha iniziato il suo mandato nell’ottobre 2018. L’avvocato genovese spiega come l’emergenza covid abbia fatto danni ovunque, in tutti i livelli del calcio. Dai professionisti, che almeno riescono a giocare, ai dilettanti, fermi da tempo. E proprio da loro bisogna ripartire per ricostruire: due parole chiave citate da Frascà in vista della ripresa dei campionati dilettantistici regionali. Domenica, infatti, scenderanno in campo l’Eccellenza maschile e quella femminile.

Un evento atteso da mesi e che, anche solo simbolicamente, può rappresentare la rinascita dello sport a tutti i livelli: “Speriamo che questo sia di buon auspicio affinché il problema della pandemia possa concludersi con questa stagione sportiva e permetterci di riprendere l’attività già dalla prossima stagione”. Con un occhio di riguardo, ovviamente, al settore giovanile, vera e propria risorsa dello sport di domani.

  • Come sono andati questi due anni e mezzo di mandato come consigliere federale?

Sono stati due anni e mezzo veramente intensi, io e la collega Maria Rita Acciardi siamo state le prime due donne consigliere federale in quota Lega Nazionale Dilettanti. Ci siamo trovati ad affrontare una pandemia, difficile da gestire, momento in cui il calcio ha subito ripercussioni economiche molto forti e a tutti i livelli. A livello di Lega Nazionale Dilettanti bisognerà lavorare sodo per cercare di ricostruire quello che purtroppo la pandemia ci ha tolto.

  • Il calcio dei dilettanti e dei ragazzi è fermo da un anno. In che modo state programmando la ripartenza?

E’ un grosso problema, siamo già contenti di essere riusciti a ripartire con i campionati di Eccellenza e di non esserci mai fermati con la serie C femminile e con la serie D che sono i due campionati nazionali. L’idea è quella di ripartire, già domenica prossima dovrebbero essere in campo le squadre della Liguria: Eccellenza maschile, Eccellenza femminile e di seguito il calcio a 5. Speriamo che questo sia di buon auspicio affinché il problema della pandemia possa concludersi con questa stagione sportiva e permetterci di riprendere l’attività già dalla prossima stagione.

  • Il primo campionato sperimentale eSport organizzato da FIGC e LND ha avuto un grande successo, avete raddoppiato le squadre che si potevano iscrivere.

E’ stata una bellissima sorpresa. In Liguria le iscrizioni si son concluse con ben 20 squadre iscritte. E’ una sfida importante, il mondo eSports è un mondo nuovo per quanto riguarda l’Italia ma già all’estero ha parecchio seguito. L’attenzione che ha dato la Lega Nazionale Dilettanti dall’inizio della manifestazione è importante, perché ci sono margini di miglioramento e possibilità di sviluppo. La Liguria ha risposto molto bene. E la squadra vincente avrà la possibilità di scontrarsi a livello nazionale per poi accedere al campionato eSports di serie D.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Ambiente

Fa tappa a Genova il tour sull’Oscar di Bilancio

“Valore condiviso: il futuro della rendicontazione si scrive oggi” il titolo dell’evento svoltosi presso la sede di Confindustria Genova, dove ha fatto tappa il roadshow

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo