L’ottava edizione del Campionato di pesto al mortaio si svolgerà quest’anno in versione digitale.
La manifestazione avrà inizio alle ore 10 del 20 marzo 2021 con la diretta in streaming da Palazzo Ducale su piattaforma Zoom dei finalisti, che verranno contattati in questi giorni per confermare la loro disponibilità.
A coloro che non potranno collegarsi in diretta, a causa del fuso orario o altri impedimenti, sarà consentito di riprendersi tramite smartphone, con l’aiuto di amici e parenti, mentre producono il pesto con il mortaio, a casa o sul posto di lavoro, nei giorni precedenti sabato 20 marzo. Gli elaborati amatoriali saranno montati in un video che verrà trasmesso durante la gara in streaming.
A tutti i partecipanti in diretta e in remoto verranno inviati i prodotti necessari per fare il Pesto Genovese e i gadget tradizionali del Campionato, che sarà obbligatorio indossare. L’esibizione verrà salutata dalle autorità a cui seguirà il tradizionale inno del Campionato cantato dal coro di bambini di una scuola genovese.
Durante il tempo di produzione del pesto al mortaio (circa mezzora) verranno inserite animazioni e immagini di Genova e delle sue eccellenze non solo alimentari. Il pubblico potrà interagire inviando messaggi e rispondendo a quesiti durante l’intero periodo rendendo la manifestazione, per quanto possibile, la festa popolare che è sempre stata.
Quando le condizioni lo consentiranno la gara verrà ripetuta in presenza per designare il prossimo campione.
I “vincitori” di questa edizione straordinaria saranno simbolicamente il Pesto Genovese stesso, ambasciatore numero Uno della città e il suo Campionato, manifestazione di unità e condivisione universale dei valori della qualità della vita e della tradizione come ha confermato ai microfoni di Babboleo News l’organizzatore del Campionato Roberto Panizza che ci ha anche regalato una versione del pesto perfetto.