Ieri è stata una giornata difficile sulle autostrade della Liguria: tanti i disagi per lavoratori e cittadini e a causa dei i cantieri sulle rete autostradale della regione hanno impedito a un’equipe vaccinale di arrivare a Rossiglione, in Valle Stura, dove si trova uno degli hub regionali, e hanno anche bloccato l’arrivo stesso dei vaccini e di conseguenza la somministrazione delle dosi
Una situazione che non è più sostenibile di fonte alla quale la stessa Regione Liguria, in una nota ufficiale che stigmatizza l’accaduto, chiede ai concessionari uno sforzo concreto e immediato, soprattutto in questo momento così importante per la campagna vaccinale e per la ripresa del nostro territorio.
“Regione Liguria – recita la nota – si aspetta che tutti i concessionari lavorino per comprimere i tempi delle lavorazioni e mitigare il più possibile i disagi, per consentire non solo la mobilità delle persone, ma evitare situazioni come quella odierna molto gravi che possono inficiare la ripartenza del Paese e creare danni enormi alle persone”.
Anche Trasportounito parla di una situazione che deve essere affrontata con una pianificazione giusta dei cantieri e un intervento del Governo, come ha affermato i microfoni di Babboleo News Giuseppe Tagnocchetti di Traportounito che ha anche spiegato che i camion lavorano con un 30% in meno di capacità produttiva
1 commento su “Caos autostrade: i trasporti in Liguria lavorano con il freno a mano tirato”
Tutti sono bravi a rallentare il nostro lavoro.A descriminarci, offendere, è sotto salutarci per la nostra categoria( CAMIONISTA)
Eppure siamo il cuore che pulsa camion sulle strade per portarvi tutto quello che vi serve nelle vostre case.
PERÒ!!!!NOI NON SIMO BRAVI HA FARCI RISPETTARE. O’ PIRATA