Alle 17.30 gli strumenti del ‘Duo Classic‘, Andrea Cardinale (violino) e Rachele Rebaudengo (violoncello), inizieranno a suonare le opere di Niccolò Paganini per le vie e i locali del centro storico di Genova. Con loro il poeta Sergio Famulari.
L’iniziativa, ‘Capricci Caruggi‘, è organizzata da Assoartisti Confesercenti e dalla rete d’impresa Contatto, in occasione del 239° anniversario della nascita di Paganini.
“Capricci Caruggi” consiste in un vero e proprio percorso musicale a tappe, ciascuna delle quali in uno dei locali aderenti. “Un’esperienza completa e affascinante – spiega Confesercenti – legata a un’eccellenza della cultura e della storia di Genova come Paganini, omaggiata lungo le vie e le piazze che ispirarono direttamente la sua arte”.
La manifestazione si svolgerà nel rispetto delle norme in materia di contenimento della pandemia: l’ingresso è gratuito, ma si raccomanda la prenotazione presso il locale prescelto.
“I clienti, a un certo punto della serata, troveranno all’interno del locale due violinisti che omaggeranno uno dei più grandi artisti della storia di Genova” spiega Pierpaolo Cozzolino, referente Fiepet Confesercenti del centro storico di Genova e titolare del Kowalski.
Un evento che è sintomo di una auspicata ripartenza. “Il periodo è stato complesso, ma ora vogliamo riprogettare tutti gli eventi che fanno bene al centro storico, come la Birralonga, Vinicoli e la Cocktail Week”.
Di seguito il programma dettagliato della serata:
- 17,30: Tazze pazze, Piazza Cinque Lampadi 71r (presentazione serata)
- 18,30: Jalapeño, Via della Maddalena 52
- 19,00: Locanda Spinola, Vico della Scienza 17r
- 19,30: Maninvino, c/o Lab Story. Vico Falamonica 6r
- 20,00: Scurreria Beer and Bagel, via di Scurreria 22r
- 20,30: Kowalski, Via dei Giustiniani 3r
- 21,00: Veracruz, Via San Bernardo 59/61
- 21,30: Piccola Birreria Kowalski, Salita Pollaiuoli 22r