La Cooperativa Formazione Lavoro e Cooperazione Impresa Sociale di Genova è presente sul territorio con la missione di sostenere e supportare l’attivazione e la riattivazione al lavoro per i giovani e per chi in generale è alla ricerca di un’occupazione.
Abbiamo parlato dei progetti della cooperativa con il presidente Valerio Balzini, il quale ha inoltre espresso le sue preoccupazioni relative allo sblocco dei licenziamenti: “ Oltre che la preoccupazione verso i giovani NEET, è crescente la preoccupazione nei confronti dell’occupazione adulta. Se dovessero perdere il lavoro gli over 40 si creerebbe una situazione problematica per la ricollocazione”.
I progetti attivi più significativi sono quattro:
Garanzia Giovani è un’iniziativa europea nata dalla necessità di fronteggiare le difficoltà di inserimento lavorativo e la disoccupazione dei giovani NEET tra i 15 e i 29 anni.
Smart@ttivo 2021 è un progetto di Regione Liguria focalizzato a consentire ai lavoratori stagionali del settore turistico, di ricevere un sostegno sia in termini di politiche attive sia di tipo economico durante il periodo di prolungata assenza o ridotta occupazione.
Collavoriamo è un progetto finanziato da Compagnia di San Paolo, attraverso il quale si facilita l’orientamento di giovani NEET per accompagnarli verso l’inserimento lavorativo.
Infine, Resmyle, progetto europeo finanziato dall’ ENI-CBC Programme, che vede coinvolti 5 Paesi e 9 organizzazioni internazionali del Mediterraneo. L’iniziativa è rivolta all’integrazione sociale e lavorativa di giovani NEET attraverso attività come: workshop internazionali, esperienze di volontariato internazionale e la realizzazione di un eco-incubatore a supporto della progettazione di idee imprenditoriali eco-sostenibili. Potranno accedere a questo progetto i giovani dai 15 ai 29 anni, e le iscrizioni saranno aperte fino al 15 giugno.
Ascolta l’intervista completa a Valerio Balzini.