In occasione del VI Convegno Nazionale SPI sul lavoro psicoanalitico con bambini e adolescenti “Chi cura chi? Articolazioni e rovesciamenti nelle relazioni affettive”, che si terrà a Genova presso il Centro Congressi dei Magazzini del Cotone il 27 e 28 novembre, il Centro Psicoanalitico di Genova organizza in collaborazione con il cinema Nickelodeon la proiezione del film “Petit Maman” di Céline Sciamma.
Una speciale proiezione è prevista per sabato 27 novembre alle ore 21:15, al termine della quale seguiranno gli interventi di Rosamaria di Frenna (Psicoanalista SPI del Centro Torinese di Psicoanalisi) e di Anna Maria Rosso (Psicoanalista SPI del Centro Psicanalitico di Genova) e un dibattito con il pubblico.
Il tema del Convegno “Chi cura chi? Articolazioni e rovesciamenti nelle relazioni affettive” si concentrerà sui casi in cui il bambino tende a sostituirsi al genitore e a prendersi cura di esso, spesso contribuendo a creare situazioni di maggiore sofferenza.
Come evento collaterale è stato organizzata, in collaborazione con il Cinema Nickelodeon, la proiezione del film ‘Petit Maman’ di Céline Sciamma che si presta moltissimo a discutere con la cittadinanza i temi del Convegno.
Direttamente dall’ultimo Festival di Berlino, il film dimostra ancora una volta una sensibilità fuori dal comune, mostrando attenzione al mondo dei giovanissimi e al tema dell’identità femminile.
Il film diretto dalla francese Céline Sciamma, accompagnato da magiche ambientazioni autunnali, affronta grandi tematiche partendo da una possibilità immaginata – il poter incontrare la propria madre alla sua età –, al timore della perdita come percepita dai bambini – quella di una nonna o di una mamma partita improvvisamente senza spiegazioni.
Ai microfoni di Radio Babboleo Anna Maria Rosso, Psicoanalista SPI del Centro Psicanalitico di Genova
“Il periodo di pandemia ha radicalmente cambiato la vita dei bambini, che stanno piano piano riprendendo a vivere la ‘normalità’. Come supporta questa realtà il Centro?”