Chi è Elisabetta Canepa, la ricercatrice di UniGe che ha vinto la ‘Marie Curie’ – Babboleo

Chi è Elisabetta Canepa, la ricercatrice di UniGe che ha vinto la ‘Marie Curie’

Condividi questo Post

Si chiama Elisabetta Canepa, ha 32 anni ed è una “ingegnetta”, come la chiamano gli amici per la sua doppia abilitazione a ingegnere civile e architetto. E’ la ricercatrice genovese di UniGe vincitrice della borsa di studio “Marie Curie” che le permetterà di volare sei mesi in Danimarca e poi 2 anni in Kansas, dove studierà gli effetti dell’architettura sulla psiche umana.

Elisabetta, seguita in questo percorso accademico dai proff. Valter Scelsi (dipartimento di Architettura e Design), Anna Fassio e Laura Avanzino (dipartimento di Medicina sperimentale), è nata e cresciuta nel capoluogo ligure, nonostante entrambe i genitori siano originari di Biella. Dopo gli studi classici al Liceo D’Oria di Genova si iscrive in UniGe e sceglie un percorso quinquennale integrato delle facoltà di ingegneria e architettura.

Ora il viaggio oltreoceano, alla Kansas State University, nel team del professor Bob Condia. I ricercatori della KSU cercheranno di capire come e perché certi spazi, colori e riflessi di luce ci emozionano più di altri, verificando le risposte coscienti (tramite questionari), corporee (battito cardiaco, respirazione, sudorazione…) e neurofisiologiche.

Un’esperienza biennale al termine della quale Elisabetta tornerà a Genova per perfezionare i suoi esperimenti grazie agli strumenti del dipartimento di Medicina sperimentale dell’Ospedale San Martino.

Ascolta l’intervista integrale a Elisabetta Canepa, eccellenza genovese e ligure nel campo della ricerca:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo