“Coccodrilli, reti e cucchiai – La doppia vita delle parole del calcio”, il nuovo libro di Fulvio Damele e Luca Amoretti – Babboleo

“Coccodrilli, reti e cucchiai – La doppia vita delle parole del calcio”, il nuovo libro di Fulvio Damele e Luca Amoretti

Condividi questo Post

“Coccodrilli, reti e cucchiai”, in tutte le librerie dal 28 ottobre la “raccolta di parole e di modi di dire, legata all’aggiornamento senza sosta della narrazione dello sport più amato al mondo. Ed è proprio grazie all’abbraccio planetario e all’efficacia del gergo sportivo che il calcio si è ritrovato a prestare, ma anche a ricevere in uso, le sue parole ad altri ambiti”, come raccontano gli stessi autori Fulvio Damele e Luca Amoretti.

Il libro, scritto per Lab Dfb, è impreziosito dalla prefazione di Bruno Pizzul, grande telecronista italiano.

Noi dedichiamo questo lavoro alle voci che ci hanno fatto amare il calcio, – commenta Fulvio Damele anche perché è nato tutto così, ascoltando le radiocronache di tantissimi anni fa, raccogliendo parola su parola”.

Convinti che “tutti parlano di calcio anche quando non parlano di calcio”, Damele e Amoretti hanno elaborato il progetto di certo per “approfondire i termini tecnici, ma soprattutto per riflettere sulla vita di tutti i giorni. E magari per concedersi un sorriso”.

Un migliaio di termini in 300 pagine suddivisi in blocchi e pagine di storia, nel libro anche aneddoti e trascorsi personali e professionali degli autori, che anni fa avevano già realizzato un Manuale del calcio tradotto anche all’estero.

Messa a punto in lunghi anni scanditi da modi e mode differenti di narrare il calcio, la raccolta non ha la pretesa di comprendere tutto il repertorio dei termini. Ma tenta piuttosto di rendere in qualche modo omaggio al mestiere di tante figure – anche quelle presenti sui più sperduti campetti di provincia – dai collaboratori delle pagine sportive locali ai grandi inviati, dai radiocronisti ai telecronisti, dagli opinionisti ai campioni impegnati nei commenti tecnici. E soprattutto ai tifosi di ogni età che convivono con i loro racconti”.

Ai microfoni di Radio Babboleo Fulvio Damele, scrittore e gionalista

Un libro che racconta quello che di fatto è un codice settoriale, quello del calcio. Un linguaggio unico nel suo genere

A impreziosire il tutto c’è la prefazione di un grande, Bruno Pizzul. Quanto hanno influito i grandi telecronisti nel plasmare il linguaggio del calcio?

Qualche curiosità o anticipazione?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Interviste

Ottava edizione del Festival Le Vie dei Canti

Prende il via con un nuovo riconoscimento l’ottava edizione del festival Le Vie dei Canti, che è stato inserito nel programma del European Folk Day

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo