Le code di questa mattina nelle autostrade liguri, causate da numerosi cantieri e dalla rottura di alcuni macchinari in A10, hanno riversato la problematica sulla sanità. È stata rallentata la somministrazione dei vaccini destinati agli over 80 prenotati all’hub di Rossiglione in Valle Stura, il pool vaccinale destinato a quell’hub ha subito i disagi del traffico, per questo al suo arrivo alcuni anziani erano tornati a casa e i vaccini rimasti sono stati inoculati al personale della Croce Rossa.
Regione Liguria si espone su quanto accaduto oggi: “Una situazione che non è più sostenibile di fonte alla quale si chiede ai concessionari uno sforzo concreto e immediato, soprattutto in questo momento così importante per la campagna vaccinale e per la ripresa del nostro territorio”.
La chiusura notturna della A26 di questi giorni ha portato i mezzi pesanti a riversarsi sul Turchino. Questo ha causato disagi, aumentando inoltre la soglia di pericolosità, come denuncia da mesi il sindaco di Mele Mirco Ferrando: “Il passaggio di questi grossi mezzi sta provocando disastri sulla pavimentazione stradale”; è così che descrive la situazione attuale, che ha già causato alcuni incidenti, in particolare a motociclisti.
Ascolta l’intervista completa al sindaco di Mele Mirco Ferrando