Comunali Genova, Marras: ‘Sul Pnrr gestione privatistica, manca visione d’insieme. Periferie sparito il confronto”. – Babboleo

Comunali Genova, Marras: ‘Sul Pnrr gestione privatistica, manca visione d’insieme. Periferie sparito il confronto”.

Condividi questo Post

“Negativo è l’approccio con cui si propongono tutte le servitù che sono state riversate in particolare sul ponente e sulla Val Polcevera. Non ci sono percorsi partecipativi veri, un’arroganza che ha portato a non confrontarsi neanche con i cittadini attivi”. Antonella Marras, 55 anni, una vita da attivista e ora candidata sindaca alle prossime elezioni amministrative di Genova per la sinistra, parte da qui e da un giudizio sulla gestione attuale della città per disegnare il suo progetto di cambiamento per la Genova di domani. Comincia dall’esperienza della periferia nella ‘sua’ Val Polcevera, nei comitati di Fegino e Borzoli, per arrivare ai temi della sua campagna elettorale: rilancio dei territori, lotta alla precarietà, porto e Pnrr.

Al suo fianco, a sostenerla nella sua corsa a Palazzo Tursi, ha riunito la sinistra, dal Partito Comunista Italiano a Rifondazione passando per la Sinistra Anticapitalista. Ai microfoni di Babboleo News ha parlato della sua visione di città.

Sulla partita principale, quella che riguarda le risorse previste per Genova dal Piano di Ripresa e Resilienza, in merito alla progettazione attuale Marras non nasconde le critiche. Una, la principale: “C’è poca visione d’insieme e si torna ad una gestione privatistica”. “I progetti – ribadisce – fatti esclusivamente a livello propagandistico non pensano al futuro e alla tutela dell’ambiente”.

Di questi 5 anni di amministrazione Bucci salva solo “l’abbattimento della Diga di Begato – spiega – sicuramente una cosa positiva e gestita abbastanza bene anche nei confronti degli abitanti”. “Ma non ci si può fermare lì – sottolinea – bisogna pensare a tutta la periferia”. Negativo invece “l’approccio con cui si propongono tutte le servitù che sono state riversate in particolare sul ponente e sulla Val Polcevera – conclude – non c’è assolutamente trasparenza, non c’è un percorso di partecipazione vera, c’è l’arroganza di non confrontarsi con i cittadini”. Ascolta l’intervista.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Interviste

Oggi 5 giugno: giornata internazionale dell’Ortottica

Ogni primo lunedì di giugno si celebra la giornata mondiale di Ortottica. “L’Ortottica da tutte le angolazioni perchè siamo nel mondo una professione cresciuta di numero coprendo

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo