Continua la discussione sulle concessioni balneari: il 14 luglio a Genova “la presa della battigia” – Babboleo

Continua la discussione sulle concessioni balneari: il 14 luglio a Genova “la presa della battigia”

Condividi questo Post

Dopo le numerose iniziative dello scorso 17 giugno su tutto il territorio nazionale, il 14 luglio in Corso Italia, a Genova, “la presa della battigia“, la manifestazione organizzata dal Coordinamento nazionale delle associazioni spiagge libere, insieme a Legambiente e Italia Nostra. Dalle 11 alle 17 all’incrocio tra Corso Italia e Lungomare Lombardo, associazioni e cittadini insieme per chiedere più spiagge libere e ripulire dalla cementificazione gli arenili.

In Liguria su 350 km di costa, quasi 1500 concessioni di cui 1250 stabilimenti balneari, portando la regione tra quelle con la percentuale più alta a livelli nazionali con il 70% di superfice fruibile in mano concessioni, rendendo così molto complicato accedere alle spiagge libere. Finalmente però, con la prossima attuazione della direttiva Bolkestein a partire dal 1 gennaio 2024, una svolta per il tema tanto discusso.

Ai microfoni di Radio Babboleo il presidente regionale di Adiconsum e referente regionale CoNaMal Stefano Salvetti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Interviste

Istituto Marsano di Genova: problemi strutturali

Nonostante siano da poco terminati i lavori di ristrutturazione dell’ Istituto Marsano nel quartiere genovese di Sant’Ilario, realizzati con fondi Pnrr, la scuola dopo le

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo