La Cooperativa Lanza del Vasto non sta affrontando una buona situazione economica, ma la presidente Angelo Galasso assicura che non ci sono problemi per quel che riguarda i servizi che da anni la cooperativa garantisce, anche grazie al lavoro di quasi 500 persone
Per ascoltare l’intervista ai microfoni di Babboleo News clicca qui
8 commenti su “Cooperativa Lanza del Vasto: “Continuiamo a garantire come sempre i servizi””
Buongiorno, potreste anche intervistare i dipendenti, xché nn è proprio come ha dichiarato la Presidente della Coop. Domani fate un passo davanti alla prefettura e ascoltate. Grazie una dipendente
Il senso etico dei lavoratori sta giungendo al termine, sono troppe le cose che già non funzionavano prima, anche problemi nei SERVIZI, anche gravi, che nonostante siano segnalati tempestivamente dal personale, vengono totalmente ignorati.
“Qualche problema sugli stipendi ad alcuni dipendenti”, vuol dire che 430 persone hanno ricevuto metà stipendio di FEBBRAIO e siamo ad aprile e non si sa nemmeno se è quando arriverà l’altra metà. Vuol dire che le tredicesime non ci sono state erogate se non in parte con un acconto dato a gennaio e senza interpellare i lavoratori sono state rateizzate….
Perché non sentite anche i lavoratori che ancora ci lavorano ed anche chi si è dimesso, visto che ci sono parecchie persone che attendono da molti mesi l’ultimo stipendio, il TFR, la quota sociale.
Si prospettano dimissioni di massa, vediamo come garantiranno i servizi senza personale quando i rimanenti operatori non riusciranno a coprire i doppi e tripli turni, spesso con riposi che saltano.
Bisogna sentire la voce dei lavoratori e delle lavoratrici. Siamo alla povertà lavorando. Domani vi aspettiamo allo sciopero davanti alla prefettura alle 9:30 per avere anche la nostra visione dei fatti. Se va tutto bene perché allora non pagano 430 dipendenti?
Spero che domani ci sarete davanti alla prefettura alle 9:30 per capire perché scioperiamo. Perché se andasse tutto bene saremo a lavorare. Cosa che facciamo tutti gli altri giorni peraltro e senza stipendio.
Il senso etico e morale dei lavoratori manda avanti i servizi certo!!! Ma se non li paghi!!! Non É proprio come dice la presidente… é strano che non provi un pó di vergogna questa donna
In che senso qualche stipendio non pagato? Sono tutti i lavoratori a trovarsi lo stipendio decurtato, troppo facile parlare senza controparte.
Buonasera ho ascoltato con attenzione l intervista beh direi che non va tutto bene .. direi che lasciare dei lavoratori con un assordante silenzio non è corretto ! I servizi vanno Avanti grazie a chi continua ” stupidamente” a fare un favore ai piani alti perché senza di noi la situazione sarebbe senz altro ancora più grave di quello che già è ! Ingiusto lavorare e pensare mi pagheranno ? Quando ? Quanto? .. abbiamo famiglie abbiamo figli c’è gente sola ! Trovo tutto questo folle veramente folle ! Date spiegazioni serie e vere
buonasera, purtroppo lasciare senz’acqua i migranti e anche senza riscaldamento questo inverno non è stato un problema “tecnico” di condominio, ma una situazione che si è ripetuta per mesi, oltre a tanti altri gravi disservizi della cooperativa ( anziani nelle strutture rimasti senza biancheria pulita per i letti, porzioni di cibo scarse e inadeguate, mancanza di prodotti per l’igiene quotidiana ), tutti documentati e tutti dovuti alla mole ingente di debito accumulato con i fornitori. Inoltre non si tratta di “qualche stipendio” di “qualche dipendente”, ma di tutti i soci lavoratori della cooperativa che ancora oggi attendono la seconda metà dello stipendio di febbraio e parte della tredicesima che è stata corrisposta a rate. Non è esattamente “colpa degli impianti dell’acqua che sono scadenti nella nostra città ” …Tutti noi soci lavoratori abbiamo sempre dato una mano, ma no, per favore, niente calunnie.