Covid: la lettera aperta dei cuochi – Babboleo

Condividi questo Post

I cuochi chiedono con una lettera aperta alle istituzioni la ricetta contro la crisi: “Non fateci morire di disperazione”. La situazion per la catergoria è piuttosto grave, un anno travagliato che porterà alla fine il segno meno a bilancio di tante realtà che rischiano di chiudere.
E allora ecco che nella lettera nero su bianco si trova la richiesta di maggiore attenzione, nessuna richiesta per un nuovo ristoro ma solo rispetto per il lavoro. Viene chiesta serietà a “uno Stato che impone e dispone, si tratta di vite, di famiglie, di aziende. Una radicale modifica dei regolamenti. Che venga permessa la libera circolazione regionale alla popolazione, nel pieno rispetto delle regole anti pandemia da voi dettate. Di lavorare non di essere burocrati. Di non essere tacciati come criminali perché vogliamo tenere aperto come altri settori che hanno lo stesso potenziale, se non superiore, di crescita epidemiologica”. Toni duri per far capire la preoccupazione e le difficoltà far quadrare i conti alla fine del mese come ha ai microfoni di Babboleo News abbiamo sentito Alessandro Dentone, presidente dell’associazione cuochi di Genova e Tigullio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Spettacoli

“Niente” al Teatro Govi di Genova

Il Teatro Rina e Gilberto Govi presenta” Niente” sabato 9 dicembre 2023 alle ore 21. Da un’idea di Marco Marini e Andrea Anzaldi nasce un musical che racconta

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo