Continua a crescere il numero di contagi da covid19 a Mele, dove negli ultimi dieci giorni c’è stato un aggravamento notevole: sono 50 le persone attualmente in isolamento o quarantena mentre il numero di contagi sale a 150/160 negli ultimi 2/3 mesi.
Ad essere contagiati sono anche diversi bambini, comportando di conseguenza la chiusura di 4 classi, primarie e secondarie, delle scuole di Mele.
“Vaccinazioni a ritmi più accelerati” , è questa la richiesta del sindaco di Mele Mirco Ferrando.
Per quanto riguarda le vaccinazioni degli ultra ottantenni, il sindaco rassicura, affermando di aver stretto accordi con Asl 3 per una rimodulazione delle tempistiche e dei punti vaccinali ottenendo così vaccinazioni più a breve termine e punti vaccinali più vicini a Mele che prima dell’accordo era stata esclusa per mancanza di operatori sanitari.
Il sindaco, inoltre, fa un appello sul sito del Comune di Mele, rivolto a tutti i cittadini melesi (in particolare ai giovani) per ribadire che “non possiamo permetterci di essere superficiali” , richiamando tutti i cittadini al rispetto delle norme vigenti.
Su Babboleo News – Cosa succede in Liguria le parole del sindaco di Mele Mirco Ferrando