E’ uscito “C’era una volta la west“, album del rapper genovese Gorka, su cui l’autore ha lavorato per tre anni, ed è proprio per questo che nonostante il lockdown e le restrizioni dell’ultimo anno, è riuscito a pubblicare il suo primo progetto.
“Il titolo è sia un riferimento cinematografico, che un omaggio alla zona dove sono cresciuto, il ponente ligure“, così il rapper racconta la scelta del titolo ai microfoni di Babboleo News.
L’album inizia come una vera e propria trasmissione televisiva, si apre con estratti presi da telegiornali che raccontano diversi drammi liguri, come il crollo del ponte Morandi o la vicenda dei migranti a Ventimiglia, Gorka spiega il perché di questo intro: “Il rap per me è una cronaca di strada senza filtri e pressioni […] quindi abbiamo voluto passare delle notizie reali”.
Ascolta l’intervista completa a Garko