Cure a bimbi disabili liguri, i genitori: “Nessuna traccia del milione e mezzo dichiarato dalla Regione” – Babboleo

Cure a bimbi disabili liguri, i genitori: “Nessuna traccia del milione e mezzo dichiarato dalla Regione”

Condividi questo Post

Marco Macrì, coordinatore delle famiglie che da mesi lottano per ottenere garanzie riguardo alle terapie riabilitative per i bambini diversamente abili, ci aggiorna sulla situazione della battaglia per richiedere l’intervento della regione Liguria.

La situazione sembra essere in stallo in questo esatto momento, lo dichiara Macrì, asserendo che “in merito alle terapie riabilitative, ASL ha cominciato a fare le assunzioni che aveva pubblicizzato il governatore Toti” e continua chiarendo che riguardo ai fondi, in totale due milioni di euro, destinati ai bambini disabili di cui aveva parlato il presidente regionale, sono stati sufficienti per mandare in terapia solo 150 bambini, anche perché “del milione e mezzo dichiarato ad oggi non c’è alcuna traccia”. In questo momento si sta attendendo che arrivi la seconda cifra, necessaria per assistere il resto dei bambini.

In merito alle 104, per quello che riguarda i minori, continuiamo ad avere problemi” continua così Marco Macrì e sottolinea che chi avrebbe diritto all’erogazione di emolumenti e servizi deve aspettare oltre i 248 giorni, quando invece per legge l’attesa non dovrebbe superare i 120 giorni.

Macrì ha poi parlato della nuova iniziativa “Green Day”, a mezzo di Amiu e delle altre associazioni citate nelle locandine. La Fondazione Chiossone a Boccadasse e l’Associazione Maruzza Liguria a Voltri, hanno patrocinato due eventi, il primo il 26 Marzo 2022 e il secondo il 2 aprile 2022, entrambi aventi come tema l’educazione ambientale “per fare in modo che questi bimbi speciali abbiano la possibilità di comprendere come essere cittadini migliori, facendo la raccolta differenziata”. Marco Macrì ci spiega che “Amiu spiegherà ai bimbi come i vari residui che ci possono essere a casa”. Le associazioni prima citate organizzeranno anche dei giochi sensoriali, utili per capire la differenza tra cartone, plastica e umido. In conclusione degli eventi gli Zena Heroes saranno presenti per intrattenere i bambini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Interviste

Music for Peace: torna “Che Festival”

Torna Che Festival – giunto alla dodicesima edizione –  dall’1 all’11 giugno, nella sede di Music for Peace in via Balleydier a Sampierdarena. Come sempre si accede non pagando un

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo