Durante la riunione periodica del tavolo tecnico istituzionalizzato dell’assessorato allo sviluppo economico di Regione Liguria, Aspi ha assicurato la retroattività degli indenizzi del cashback autostradale e promesso una comunicazione continua sulle tratte oggetto di cantierizzazione, attraverso il proprio canale Telegram dedicato alla Liguria .
L’impegno preso servirà a risolvere le criticità che hanno colpito gli autotrasportatori, i quali inoltre hanno avuto difficoltà nell’ottenimento dei rimborsi dovuti.
Il cashback, fa sapere Regione Liguria, sarà valido per i transiti su “percorsi con ingresso e uscita su rete ASPI, percorsi con ingresso su rete ASPI e uscita su altra concessionaria, percorsi con ingresso su altra concessionaria e uscita su rete ASPI, percorsi con ingresso e uscita su altra concessionaria, con attraversamento su rete ASPI”.
“Una notizia positiva che però rimane parziale” commenta su Babboleo News Giuseppe Tagnocchetti, amministratore unico di Trasportounito.
Continua Tagnocchetti “la necessità di adeguare una rete autostradale assolutamente non in sicurezza rimane una criticità per la competitività della nostra regione e per il trasporto della merce“.
“Cantieri di 4km di coda è diventato l’unita di misura accettabile” critica Tognocchetti, a proposito dei cantieri sulle autostrade liguri e conclude riportando la promessa di Aspi: “durante le festività cercheranno di ridurre la cantierizzazione”.