Parte oggi, venerdì 28 maggio, il collaudo del “Sentiero dei Celti e dei Liguri”, un percorso studiato da appassionati di escursionismo che collegherà Milano al Mar Ligure, approderà infatti in Liguria il 6 giugno. Il percorso è di 218 km, da percorrere in circa 10 giorni
L’idea è quella di far diventare questo itinerario un prodotto turistico, da poter fare nella sua interezza o a tappe, e che vada ad alimentare l’economia dei luoghi attraversati, con frequentazione anche ben oltre il periodo estivo.
Emanuele Mazzadi, guida ambientale escursionistica di Bedonia (PR) e tra i fondatori del progetto: “Darà una speranza a chi si sente costretto nella vita in città: l’idea che città, campagna, montagna e mare siano collegati, può dare sollievo e può essere un primo segnale di riequilibrio territoriale tra zone con densità molto diverse”
Ascolta l’intervista completa Emanuele Mazzadi.