Decreto Covid, Negroni: “Il vaccino anti-covid rientra nell’ambito della sperimentazione medica” – Babboleo

Decreto Covid, Negroni: “Il vaccino anti-covid rientra nell’ambito della sperimentazione medica”

Condividi questo Post

Con il nuovo decreto aprile, approvato ieri dal Consiglio dei ministri, viene introdotto l’obbligo di sottoporsi al vaccino anti-Covid “al fine di tutelare la salute pubblica e mantenere adeguate condizioni di sicurezza nell’erogazione delle prestazioni di cura e assistenza” non solo per il personale degli ospedali, ma per tutta una serie di categorie in ambito sanitario a contatto coi pazienti. Chi non adempirà rischierà di passare ad altre mansioni, con conseguente decurtazione dello stipendio, o addirittura di non ricevere più lo stipendio.

Ne parliamo su Babboleo News cosa succede in Liguria con Alessandro Attilio Negroni –  Ricercatore in Filosofia del diritto all’Università degli Studi di Genova

Obbligo di vaccinazione per il personale sanitario. “Il nuovo decreto prevede l’obbligo di vaccinarsi contro il covid-19 “per gli esercenti le professioni sanitarie e gli operatori di interesse sanitario” e quindi per medici, infermieri, farmacisti, operatori sanitari in generale. La vaccinazione diventa un “requisito essenziale” per l’esercizio della professione e per poter svolgere prestazioni lavorative. La vaccinazione può essere rinviata o anche non effettuata nel caso in cui la persona
obbligata non vi si possa sottoporre per motivi di salute documentati. Il personale sanitario interessato è quello che opera nelle strutture pubbliche e private, nelle farmacie, nelle parafarmacie e negli studi professionali.


Le sanzioni per i sanitari che non si vaccinano. “A chi rifiuta il vaccino viene sospeso il diritto di svolgere prestazioni o mansioni lavorative che comportino un rischio di diffusione del nuovo coronavirus. Tale sospensione dura sino al completamento del piano vaccinale nazionale e comunque non oltre il 31 dicembre 2021. Se possibile il datore di lavoro deve far svolgere al lavoratore non vaccinato delle mansioni (anche inferiori e con il corrispondente trattamento
economico) che non comportino rischi di contagio; se il cambio di mansione non è possibile, il lavoratore viene temporaneamente sospeso senza retribuzione.


Criticità. “Si comprende la scelta del governo, ma non ci si può sottrarre dal segnalare almeno due “problemi” in relazione al previsto obbligo per il personale sanitario. Il primo problema: non si può affermare che il vaccino contro il covid-19 renda non contagiosi, in altre parole sia un soggetto vaccinato che un oggetto non vaccinato possono contagiare altre persone, non si comprende quindi su che base scientifica si possa affermare la necessità di imporre il vaccino al personale sanitario per evitare i contagi. Il secondo problema: come ho anche mostrato in un volume di prossima pubblicazione per l’editore Vicolo del Pavone, il vaccino contro il covid-19 rientra nell’ambito della sperimentazione medica: ciò non significa necessariamente che faccia “male” o che non ci si debba vaccinare, ma semplicemente che da un punto di vista costituzionale la scelta di vaccinarsi debba essere lasciata ai cittadini.

2 commenti su “Decreto Covid, Negroni: “Il vaccino anti-covid rientra nell’ambito della sperimentazione medica””

  1. Ma dove siamo finiti? Sembra che il mondo vada al contrario! Stiamo affrontando la più grande emergenza sanitaria dei tempi moderni, iniziano a essere disponibili i primi vaccini, l’unica ancora di salvezza per uscirne fuori, e c’è chi fa lo schizzinoso? Roba da meritare il licenziamento con demerito a tutti gli operatori sanitari che lo rifiutassero, e finire a pulire le strade dalle cartacce!

  2. DICHIARATO IL 14 OTTOBRE DA OMS CHE COVID È MORTALE QUANTO UNA INFLUENZA 0,14%..
    Io ho 75 anni ed ho avto il covid curato a casa con medicina naturale ed omeopatica.
    8 GIORNI DOPO TORNAVO A NUOTARE E FAR FOOTING.CONFERMO CHE NON SI MUORE È UNA INFLUENZA ROGNOSETTA CHE SE PRESA SUBITO DI PETTO ,SENZA VIGILE ATTESA E TACHIPIRINA COME SUGGERITO DA PROTOCOLLI ERRATI SI CURA BENE.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Interviste

Europei taekwondo: 3 medaglie ad atleti liguri

Si sono svolti lo scorso weekend i campionati europei di forme di taekwondo dove la Liguria ha portato a casa ben tre medaglie. Premiati un

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo