Mancano poche ore al fischio di inizio di Genoa-Sampdoria. Alle 20.45 il pallone rotolerà in un tempio deserto, il Luigi Ferraris, che per la quarta volta consecutiva non sarà addobbato a festa dai colori rossoblucerchiati, ma vuoto per le vigenti restrizioni anticovid. “Sarà una partita importante per salvare una stagione di alti e bassi” commenta su Babboleo News la bandiera blucerchiata Marco Lanna rispondendo alle nostre domande.
Come arrivano al derby Sampdoria e Genoa?
“Mi sembra che arrivino abbastanza serene. Hanno avuto una domenica non proprio positiva, ma gli impegni erano difficili e gli allenatori hanno risparmiato i titolari. Chi scende in campo sarà fresco, riposato e carico per una partita che, visto l’andamento del campionato, per la Samp potrebbe essere importante per salvare una stagione di alti e bassi, senza grossi obiettivi da raggiungere”.
C’è il rischio che dopo questa partita le due genovesi mollino un po’ la presa e la concentrazione?
Sì, anche se nessuna delle due, nemmeno la Sampdoria che ha qualche punto in più, ha raggiunto una posizione di tranquillità: la zona retrocessione è ancora lontana, ma è un campionato difficile e le squadre dietro sono di livello. Basta poco per rientrare in una lotta per la salvezza che sarebbe complicata”.
La tifoseria blucerchiata si divide in pro e contro Ranieri: chi dice che si potrebbe fare di più, chi invece ritiene i valori della rosa in linea con il rendimento. Lei da che parte sta?
“Diciamo che ci si aspetta sempre qualcosa in più, soprattutto se si è tifosi, e mi ci metto anche io. L’obiettivo della Sampdoria era fare un campionato tranquillo e quello sta accadendo. Però potenzialmente si potrebbe fare qualcosa in più. Va detto che anche le altre non scherzano come valori in rosa o come preparazione tattica, vedi il Benevento o lo Spezia, che ieri ha messo in difficoltà la Juventus nonostante abbia una rosa inferiore, come valori, sia alla Sampdoria che al Genoa”.
Punti di forza e di debolezza della sua Samp a poche ore dal Derby…
“La Sampdoria è una squadra che davanti riesce sempre a creare problemi, perché ha giocatori di livello. Rischia qualcosa dietro: questo voler sempre giocare palla a terra porta a rischi eccessivi e gol subiti in possesso palla. Ormai è una caratteristica di molte squadre: vogliono tutti giocare rasoterra, con passaggi corti, partendo dalla difesa, prendendosi rischi a volte inconcepibili per delle squadre che devono salvarsi e non vincere la Champions League. La Sampdoria ha valori e tecnica, le mancano un po’ di solidità e cattiveria agonistica. E se avesse meno cali di concentrazione.. Ci sono partite in cui la palla in tribuna non sarebbe così vergognosa”.
Sarà il quarto derby a porte chiuse. Un peccato…
Sicuramente a giocare un derby senza pubblico qualcosa si perde. Però è anche vero che i calciatori giocano così da tempo, ormai credo siano abituati. L’apporto del pubblico mancherà, è chiaro, ma questo non deve togliere la voglia di vincere e quel pizzico di “garra” in più per portare a casa il risultato. I tre punti, in un derby valgono anche doppio”.