La scuola al tempo del covid: mascherine, distanziamento fisico, gel disinfettante. Un nuovo approccio per tutti gli studenti, grandi e piccoli, che in questi mesi hanno imparato a studiare a distanza, la cosiddetta “didattica a distanza”, per i più smart, dad. Con l’acutizzarsi della seconda ondata e l’avvento dei nuovi dpcm disposti dal Governo, la Liguria è partita dalla zona gialla, per poi diventare arancione e per ritornare, da ieri (domenica 29 novembre ndr), nuovamente in gialla. Per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado prosegue la didattica a distanza, sembrerebbe fino al 7 gennaio 2021, quando, se tutto andrà come deve andare, anche gli istituti superiori potranno riprendere le lezioni in presenza. “I ragazzi soffrono questa lontananza dai banchi di scuola, capiamo la decisione del Governo anche se speravamo in qualche ingresso, magari contingentato, prima di Natale”, spiega ai microfoni di Babboleo News Daniela Cambiaso, dirigente scolastica del liceo Cassini di Genova. Ascolta l’intervista completa.

Attualità
In Liguria cresce la fuga di cervelli, Coldiretti: “sono oltre 152mila, l’8% in più rispetto al 2018”
Fuga di cervelli, fenomeno ampiamente diffuso in Italia, torna alla ribalta oggi, dopo i dati emersi da una ricerca condotta da Coldiretti. Per quanto riguarda