Questa mattina (venerdì 26 novembre – per chi legge ndr) il FAI, Fondo Ambiente Italiano, ha presentato una nuova importante donazione: Casa e Collezione Laura a Villa San Luca, ad Ospedaletti (IM). Una ventina di anni fa Luigi Anton (Gino) Laura, uno dei più grandi antiquari della seconda metà del Novecento, e sua moglie Nera, decise di donare al FAI la dimora con collezioni raggruppate nel corso della vita.
“E’ una casa nella quale è conservata una collezione strepitosa di arredi e oggetti d’arte di valore inestimabile. E’ il tesoro delle meraviglie perché in Italia non c’è una così grande quantità di opere d’arte radunate in un unico ambiente”, spiega Lucia Borromeo, storica dell’arte, Ufficio cultura FAI.
La villa sarà aperta gratuitamente il weekend del 27 e 28 novembre per i residenti di Ospedaletti, mentre dal 25 febbraio si potrà prenotare la visita guidata sul sito www.fondoambiente.it.
L’ambiente è poi una tematica centrale al giorno d’oggi. “Con le proprietà del FAI stiamo andando verso una gestione sempre più sostenibile per cui c’è un’attenzione meticolosissima nel non sprecare le risorse energetiche. Il FAI poi fa anche un’opera di divulgazione su questo tema proprio per sollevare le coscienze di tutti”, conclude la storica dell’arte FAI.
Ai microfoni di Radio Babboleo, Lucia Borromeo: