Torna dal 23 aprile all’8 maggio a Genova nello spettacolare scenario dei parchi di Nervi, la manifestazione floreale più importante d’Europa, gli espositori diretti, quelli che occupano uno spazio espositivo, saranno circa un centinaio, tra i principali: quelli olandesi, russi, americani, spagnoli e francesi.
L’ evento è contraddistinto dal ritorno dei giochi d’acqua, questo ha reso necessaria la realizzazione di ulteriori percorsi che si aggiungono a quelli già esistenti e ciò comporta un ampliamento dei parchi.
Si tratta della prima edizione post Covid; Euroflora è pronta a ospitare una manifestazione in piena sicurezza, nel rispetto delle normative, con i controlli, distanziamenti richiesti e tutto quello che sarà necessario. Per quanto riguarda l’ingresso sarà diverso rispetto alle manifestazioni precedenti , “sono state aperte più entrate per evitare che si creino degli accessi a collo di bottiglia” spiga Ferrando, presidente del Porto Antico e organizzatore di Euroflora, a Babboleo News.
Per raggiungere Euroflora è in corso un work in progress tra l’organizzazione dell’evento ed il servizio di trasporto locale, afferma Ferrando “si sta studiando una logistica efficiente ed efficace , con la collaborazione di AMT e si stava anche pensando all’idea di navette nautiche”
L’intervista integrale a Mauro Ferrando: