Persone, luoghi, partecipazione, inclusione e diversità descrivono le
intenzioni che sottendono al Festival Musicale del Mediterraneo. Giunge
alla 30ma edizione uno dei Festival più storici e vetusti d’Italia e d’Europa
dedicato alle musiche del mondo. Iniziato nel 1992, il Festival si è svolto
per 20 anni nel Porto Antico di Genova e poi nelle piazze del centro
storico, nei musei, nei chiostri e nei parchi della città. Oltre 450 concerti
con 88 paesi rappresentati, produzioni, progetti speciali, prime nazionali ed
europee, tematiche ed incontri tra culture e musiche differenti, con
attenzione particolare alle aree in condizione di disagio. Per questa
30esima edizione si porteranno in scena artisti che hanno segnato la storia
del Festival e della world music attraverso nuovi progetti e collaborazioni
con particolare attenzione al benessere delle comunità e alle nuove
generazioni. Concerti in acqua, all’alba, al tramonto, sui Forti, nei palazzi
e nei musei della città da oggi 1° al 19 settembre.
L’intervista di Babboleo News a Davide Ferrari ideatore e direttore artistico del Festival.