Francesco Baccini per Airc: in concerto a Camogli… con un quartetto d’archi – Babboleo

Francesco Baccini per Airc: in concerto a Camogli… con un quartetto d’archi

Condividi questo Post

Francesco Baccini e AIRC insieme per la ricerca contro il cancro e i tumori pediatrici. Giovedì 1 dicembre, al Teatro Sociale di Camogli, il cantautore genovese si esibirà in un inedito concerto con gli Alter Echo String Quartet, all’interno del suo “Archi e Frecce Tour”. Per Baccini, un artista dal background rock e blues, si tratta della prima volta con un quartetto d’archi. Con loro, sul palco, anche il chitarrista e arrangiatore Michele Cusato.

“L’ispirazione arriva da Lucio Dalla” ci spiega Baccini in un’intervista. “Il suo ultimo concerto fu con un quartetto d’archi: ascoltai i suoi pezzi in questa versione. Da allora non riuscii più a sentirli registrati in studio”. Un concerto in cui l’artista si esibisce a 360 gradi. “Il progetto più completo che abbia mai fatto”. Una vera e propria scoperta, quindi, anche per gli aficionados del cantautore genovese.

“Abbiamo sempre utilizzato la musica per portare avanti la nostra missione” commenta Sabina Alzona, coordinatrice regionale di AIRC. “La popolazione ligure è sempre molto sensibile e generosa per quello che riguarda argomenti così importanti, come la ricerca e i tumori pediatrici”.

L’intervista integrale a Francesco Baccini e Sabina Alzona:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Interviste

Europei taekwondo: 3 medaglie ad atleti liguri

Si sono svolti lo scorso weekend i campionati europei di forme di taekwondo dove la Liguria ha portato a casa ben tre medaglie. Premiati un

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo