Genova capitale europea dello sport 2024, Micillo (CONI Liguria): “Grande opportunità per federazioni e impianti sportivi” – Babboleo

Genova capitale europea dello sport 2024, Micillo (CONI Liguria): “Grande opportunità per federazioni e impianti sportivi”

Condividi questo Post

Il 24 ottobre 2019 Genova veniva incoronata capitale europea dello sport 2024. La giuria di ACES Europe incaricata di scegliere la capitale europea dello sport 2023 reputò Genova e Glasgow, le due finaliste, egualmente degne del titolo, e allora decise di assegnare allo stesso tempo la capitale 2023 (Glasgow) e quella 2024 (Genova).

Lunedì, dopo un anno e mezzo tribolato, in cui i lavori hanno rallentato per la pandemia, il sindaco di Genova Marco Bucci ha presentato al Coni a Roma il progetto del Comune per ‘l’anno dello sport’, il 2024. Per cercare di dare un’idea di quanto sia importante per Genova un riconoscimento del genere abbiamo contattato il presidente del CONI Liguria, Antonio Micillo. “E’ un motivo d’orgoglio e una grande occasione da cogliere, con le federazioni e i cittadini, per il rilancio dello sport, degli impianti sportivi e dell’intera regione”.

E se si parla di far tornare agli antichi fasti gli impianti sportivi genovesi, non può che venirci in mente il Palasport della Fiera del Mare, che vedrà la luce nei prossimi mesi grazie al progetto del Waterfront di Levante. Nuovi impianti sportivi e migliorie su quelli già esistenti sono solo uno dei tanti vantaggi di avere Genova come capitale europea dello Sport. “Il 2024 porterà a Genova grandi manifestazioni organizzate da tutte le federazioni sportive del mondo” spiega Micillo. “E portare grandi manifestazioni significa portare grandi atleti, attenzione mediatica, tantissimo pubblico e un ritorno economico”.

Grazie al riconoscimento di Capitale dello sport Genova potrà poi dare risalto a sport meno conosciuti come l’orienteering o la danza sportiva, ma anche a veri e propri cavalli di battaglia della nostra regione, su tutti la vela, di cui tra l’altro sia il presidente del CONI Micillo che il sindaco Marco Bucci sono appassionati tifosi.

Genova e i genovesi attendono il 2024: sarà l’occasione per associare per sempre, in modo indelebile, la bandiera di San Giorgio al mondo dello sport internazionale.

Ascolta l’intervista integrale al presidente del CONI Liguria Antonio Micillo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo